Author Archives: Centro Studi Cesvam

Federazione di Ancona.
In Occasione della cerimonia del passaggio di consegne al Comando della Direzione Marittima delle Marche, che si svolgerà il 18 Dicembre 2021 alle ore 11.30 presso il Termina Crociere sito… Leggi »

SCHEDA BASE PER RACCOLTA MATERIALI PER IL CENTENARIO. PAGINA BASE
CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE- CESVAM SCHEDA DI RICERCA (direttore.cesvam@istitutonastroazzurro.org) Oggetto: pagina base Libro centenario I FEDERAZIONI. Presenza INDICAZIONI Si riporta in allegato lo scheda guida dello spazio… Leggi »

Barak Obama. Discorso di insediamento 44° Presidente degli Stati Uniti
La presidenza prima della tragedia trumpiana Concittadini, oggi sono qui di fronte a voi con umiltà di fronte all’incarico, grato per la fiducia che avete accordato, memore dei sacrifici… Leggi »

Museo Imperiale di Vienna Sala Imperiale
Sala di Francesco Giuseppe e Sarajevo (1867 — 1914) Quadro storico La sconfitta dell’Austria nella guerra contro la Prussia del 1866 ebbe come conseguenza la perdita di ogni influenza della… Leggi »

FEDERAZIONE DI VICENZA. ANNUARIO I VICENTINI DECORATI AL VALOR MILITARE
Segnalazione pervenuta da Stefano Mangiavacchi Vicenza.

Federazione di Ancona. 160 Anniversario della fondazione del 28° Reggimento “Pavia”
Il Presidente della Federazione terrà il discorso celebrativo in occasione del 160° Anniversario della fondazione del 28° Reggimento “Pavia” il prossimo 11 dicembre a Pesaro.

Museo Imperiale di Vienna La Repubblica e la Dittatura
HGM Heeresgeschichtliches Museum . L’Austria dal 1918 al 1945 Dopo la Prima Guerra mondiale i popoli dell’Austria-Ungheria si decisero contro un impero comune. Cosi anche i rappresentanti del popolo di lingua… Leggi »

Massimo Squillaci Padre Giovanni Minozzi ed il Primo Dopoguerra
Massimo Squillaci Don Giovanni Minozzi (Preta di Amatrice, 1884 – Roma 1959) passò gli anni della Prima guerra mondiale al fronte prendendosi cura, come Cappellano militare col grado… Leggi »

Luigi Marsibilio. Il Quadro di Battaglia del Regio Esercito Italiano nel 1940
IL QUADRO DI BATTAGLIA DELL’ESERCITO ITALIANO NEL 1940 Il Regio Esercito era inteso come l’esercito del Regno d’Italia e tale denominazione venne mantenuta dal maggio 1861 al giugno 1946. Questo strumento militare fu impiegato in… Leggi »