Relazione Dizionario Minimo della Guerra di Liberazione Osvaldo Biribicchi Il Dizionario minimo della Guerra di Liberazione progetto fortemente voluto dal Presidente dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti decorati al… Leggi »
IL 11 NOVEMBRE 2021 AVEVAMO MESSO QUESTO POST PER LA RICERCA DI MATERIALE AFFERENTI SIA LA STORIA DELLA FEDERAZIONE DAL 1923 AD OGGI SIA UN EVENTUALE ANNUARIO “ALLA DATA ODIERNA… Leggi »
9 novembre 2021 Il Presidente della Federazione è stato invitato a tenere, tramite il Comando Regione Marche, un discorso commemorativo presso l’Aula del Consiglio Regionale delle Marche, presenti il… Leggi »
Le forze armate rappresentano sempre lo specchio della nazione, le loro vittorie o sconfitte, denotano, più di ogni altro evento, la potenza di uno Stato e si riflettono sul… Leggi »
COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI PROVINCIA DI ANCONA _______________________________________________________________________________________________________________________________ Municipio: Largo G. Pastori, 1 – 60030 Maiolati Spontini – Tel. 0731-70751 – Fax 0731-702816 E-mail: comune@maiolati.spontini.it – C.F. e P.I. 00188950422… Leggi »
Germano Vicarelli insieme ad altri Soci ha presenziato alla celebrazione della ricorrenza del 4 novembre al Monumento ai caduti di Ancona.ì, Presente il Labaro della Federazione. Nota… Leggi »
Il Regio Esercito era inteso come l’esercito del Regno d’Italia e tale denominazione venne mantenuta dal maggio 1861 al giugno 1946. Questo strumento militare fu impiegato in tutte le vicende belliche che hanno coinvolto il… Leggi »
Giovanni Riccardo Baldelli (Progetto 2020/1) La storia di una Forza Armata non è fatta solo di eventi bellici e delle storie degli uomini che vi hanno fatto parte, ma… Leggi »
La collaborazione fra l’Istituto del Nastro Azzurro ed Edizioni Archeoares, è iniziata nel mese di settembre del 2018. I numeri pubblicati, in ordine cronologico sono: “QUADERNI” DEL NASTRO AZZURRO” Anno… Leggi »
(Massimo Ossidi. Vice Presdiente della Federazione di Ancona) Commemorato il 200° anniversario di Mercantini Appuntamenti ad Arcevia ed Ostra Vetere. Prevista anche la commemorazione del 100° del trasferimento a Roma… Leggi »