Chiara Mastrantonio. La Piattaforma CESVMAM e la divulgazione Sono Chiara Mastrantonio e mi occupo della gestione dei contenuti digitali nella piattaforma online del Cesvam (cesvam.org). La piattaforma è stata… Leggi »
1.DIslocazione inziale e forzamento del fiume Ticino 2 Fase iniziale della vanzata austriaca 3 La Battaglia delle sforzesca e di Mortara 4 Movimento austriaco verso Novara 5 Fase iniziale scontro… Leggi »
Il 16 ottobre 2021 presso la sede Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro in Roma si è tenuto Roma. Piazza Galeno 1. Sala Grande della Presidenza Nazionale il 16 Ottobre… Leggi »
www. coltrinarimarche1944.blogspot.com Blog inizialmente dedicato al I Raggruppamento Motorizzato, poi dedicato al Corpo Italiano di Liberazione, dal giugno 2015 è dedicato anche ai Gruppi di Combattimento, ovvero alla storia militare… Leggi »
Al Generale Eugenio De Rossi si deve la conoscenza dell’ambiente militare durante l’Età Umbertina: la sua autobiografia, infatti, accanto ai profili di figure divenute poi celebri, si sofferma ampiamente… Leggi »
www.storiainlaboratorio.blogspot.comk Il Blog è stato attivato come espressione del Progetto “Storia in laboratorio” rivolto agli studenti delle classi medie e superiori. E’ espressione delle pubblicazioni Raccolte nella “Collana Storia in… Leggi »
Il Regio Esercito, nella sua ricostruzione dopo gli avvenimenti armistiziali a Brindisi riorganizzò tutto il suo vertice. Non poteva non ricostruire quello che fu una delle branche più efficienti di… Leggi »
4 novembre 1921 – 4 novembre 2021 CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL MILITE IGNOTO Sala della Vittoria Palazzo dell’Arengo ASCOLI PICENO 7 ottobre 2021 Giovedì 7 ottobre 2021 gli studenti delle… Leggi »
www. regnodelsud.blogspot.com Questo blog è dedicato al ricordo del Sen. Gen. Luigi Poli. Con la dicitura www.secondorisrogimento.blogspot.com Le attività che si sono svolte dal 1999 alla sua morte avvenuta nel… Leggi »
Gruppo di Combattimento “Folgore” Il Gruppo di Combattimento “Folgore, che aveva assunto il nome della Divisione “Folgore che si era ben distinta in Africa settentrionale e soprattutto alla battaglia di… Leggi »