Il 16 ottobre 2021 presso la sede Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro in Roma si terrà un convegno, organizzato dal CESVAM Dal tema: Il Valore Militare nel centenario della Traslazione… Leggi »
www. guerradiliberazionelastoria.blogspot.com Blog inizialmente dedicato al I Raggruppamento Motorizzato, poi dedicato al Corpo Italiano di Liberazione, dal giugno 2015 è dedicato anche ai Gruppi di Combattimento, ovvero alla storia militare… Leggi »
24.6.1918 Mio adorato consorte, in attesa di tue notizie vengo ad inviarti le mie, sono buone come voglio sperare che anche le te vada migliorando. Anche le bambine… Leggi »
In un periodo storico come quello contemporaneo, teso a cancellare le memorie del passato senza preoccuparsi prima di averle adeguatamente rielaborate, varrà la pena riflettere sulla figura del… Leggi »
PRO-MEMORIA DI VITTORIO LUONI (nato a Novara il 20/X/1914) Ufficiale di complemento del 54° rgt.f. “SFORZESCA” (sede NOVARA) combattente in Francia al Monginevro, poi in ALBANIA (F. Vojussa – Mali… Leggi »
www. internamentoereticolati.blogspot.com “Non più reticolati nel mondo” Lo studio dell’ Internamento come strumento per contrastare la violenza e la violenza bellica, in ogni tipo di società del secolo breve e… Leggi »
www. coltrinariastoriamilitare.blogspot.com Blog di riferimento per studenti universitari, di master, frequentatori di corsi di formazione di corsi di formazione per indicazioni, approfondimenti, ricerche, lavori individuali e di gruppo, referenze… Leggi »
Uno dei contributi più sottovalutati è quello delle Divisione Ausiliarie nel quadro del contributo dell’Italia alla campagna degli Alleati. Fu un contributo massiccio che incise in modo massiccio nello svolgimento… Leggi »
Il Quartiermastro Il Quartiermastro[1], in origine, era un ufficiale (col grado di Luogotenente o Capitano) che sovrintendeva alle disposizioni per l’acquartieramento e al movimento delle truppe. Nell’antica marina militare a… Leggi »
. coltrinaricastelfidardo1860.blogspot.com Il passaggio delle Marche dallo Stato preunitario allo Stato nazionale nel 1860 è il punto di partenza per presentare in questo spazio la Storia Militare del Risorgimento… Leggi »