INFOCESVAM BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO VII, I, N. 12, 1 dicembre 2020 VII/12/175- La decodificazione di questi numeri è la seguente VII anno… Leggi »
SOMMARIO Anno LXXX, Supplemento XIII, 2019, n. 3, 13° della Rivista “Quaderni” www.istitutodelnastroazzurro.it www.cesvam.org CESVAM REPORT. SETTEMBRE 2014 – AGOSTO 2019 INTRODUZIONE La necessità di un Report,… Leggi »
MASTER DI I LIVELLO IN STORIA MILITARE CONTEMPORANEA 1796-1960 (1500 h – 60 CFU) Anno Accademico 2020/2021 III edizione – I e II sessione ART. 1 – ATTIVAZIONE… Leggi »
Su una forza complessiva di 107.400 uomini disponibili in colonia, alla Battaglia di Adua parteciparono 9837 soldati e 571 Ufficiali. I caduti furono 3772 soldati (39% della Forza) e 262… Leggi »
In questo grafico è si è tenuto conto la differenza fra gittata massima (valore più alto) e gittata utile. Va da sé che il grafico a radar descrive il… Leggi »
Riceviamo da Daniele Vaienti. la seguente lettera Carissimo Massimo auguri per il Nuovo Anno (per Natale sono in ritardo, ma ti mando una Natività del cesenate Ilario Fioravanti in povera terracotta… Leggi »
Il Consiglio Direttivo della Federazione in modo informale ha preso atto che occorre potenziale la collaborazione in atto con il Club Ufficiali marchigiani, Associazione che accoglie tutti gli Ufficiali delle… Leggi »
Il problema dei prigionieri in mani avversarie si verificò, per l’Esercito Italiano, nelle guerre coloniali, cioè in Africa Orientale dopo la battaglia di Adua, e in Libia per i non… Leggi »
Come si ebbe modo di scrivere il 2 ottobre del 2020 nel presentare il Master di Politica Militare Comparata dal 1960 ad Oggi, oggi si riportano le medesime parole nel… Leggi »