1916 (Grande guerra) – Violenti contrastatissimi combattimenti nelle valli dell’Adige dell’Astico, sull’Altipiano Carsico e nella zona ad oriente di Gorizia. L’ostinata attività nemica viene fiaccata; sensibili progressi vengono realizzati… Leggi »
29 NOVEMBRE 1915 (Grande guerra) – Sull’Altipiano Carsico e sulle alture di Gorizia, gli Austriaci, ripetutamente battuti, perdono 264 prigionieri, mitragliatrici, lanciabombe, fucili ed altro rilevante materiale bellico. 1935… Leggi »
I CARABINIERI ROMANI E I LAGER NAZISTI Il disarmo, la cattura e la deportazione di più di duemilacinquecento carabinieri in servizio a Roma, il 7 ottobre 1943, deportati nei… Leggi »
MASTER DI I LIVELLO IN POLITICA MILITARE COMPARATA Dottrina, Strategia, Armamenti dal 1945 ad oggi (1500 h – 60 CFU) Anno Accademico 2018/2019 I Edizione – I Sessione PROGRAMMA DIDATTICO… Leggi »
MASSIMO COLTRINARI, LUIGI MARSIBILIO, ANZIO BEACHHEAD, Anzio. La testa di ponte. 22 gennaio – 25 maggio 1944, Roma, Società Editrice Nuova Cultura – Università Sapienza, Collana I Libri del Nastro… Leggi »
Premessa Cent’anni fa si ponevano le basi politiche per il periodo storico che chiamiamo il Ventennio. Ecco una oggettiva sintesi dei fatti accaduti, rispetto ai dati storici del tempo,… Leggi »
INFOCESVAM BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO VII, I, N. 11, 1 novembre 2020 VII/11/151- La decodificazione di questi numeri è la seguente VII… Leggi »
MASTER DI I LIVELLO IN POLITICA MILITARE COMPARATA Dottrina, Strategia, Armamenti dal 1945 ad oggi (1500 h – 60 CFU) Anno Accademico 2018/2019 I Edizione – I Sessione PROGRAMMA DIDATTICO… Leggi »
Friedrich Engels ha identificato lo Stato come un prodotto della società che si rivela necessario una volta raggiunto un determinato stadio di sviluppo dato che il suo compito è… Leggi »
Premessa Nel 1940 l’Italia era entrata nella seconda guerra mondiale attaccando la Francia. La volontà era quella di partecipare alla guerra lampo iniziata dall’alleato tedesco, ottenendo territori e prestigio. Le… Leggi »