
Volume degli atti del Convegno di Salò. 1916 Dal Primo al Secondo Anno di Guerra
Il volume è disponibile presso la Segreteria. Per contatti ed info: www.segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org
Il volume è disponibile presso la Segreteria. Per contatti ed info: www.segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org
Giovan Battista Birotti Soldati e contadini. L’esercito giapponese nel periodo Meiji (1868–1912) Il periodo Meiji[1] portò ad una Rivoluzione più che ad una Restaurazione, traghettando il Giappone nell’Età… Leggi »
MASTER DI I LIVELLO IN POLITICA MILITARE COMPARATA Dottrina, Strategia, Armamenti dal 1945 ad oggi (1500 h – 60 CFU) Anno Accademico 2018/2019 I Edizione – I Sessione PROGRAMMA… Leggi »
info e contatti: segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org
Il Ruolo Strategico delle Ferrovie dal Risorgimento alla Prima e Seconda Guerra Mondiale PRIMA GUERRA MONDIALE I° ARTICOLO Il 1916, La Strafexepedition, (ricordata, da parte italiana, come la più grande… Leggi »
MASTER DI I LIVELLO IN POLITICA MILITARE COMPARATA Dottrina, Strategia, Armamenti dal 1945 ad oggi (1500 h – 60 CFU) Anno Accademico 2018/2019 I Edizione – I Sessione PROGRAMMA DIDATTICO Docente… Leggi »
Alessia Biasiolo[1] Nelle vicende italiane durante la seconda guerra mondiale, non si deve tralasciare la considerazione dell’impero che l’Italia costituiva in quel momento. Le nostre colonie erano l’Eritrea,… Leggi »
MASTER DI I LIVELLO IN POLITICA MILITARE COMPARATA Dottrina, Strategia, Armamenti dal 1945 ad oggi (1500 h – 60 CFU) Anno Accademico 2018/2019 I Edizione – I Sessione PROGRAMMA DIDATTICO… Leggi »
INFOCESVAM BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO VII, I, N. 10, 1 ottobre 2020 VII/10/121- La decodificazione di questi numeri è la seguente VII anno… Leggi »
Premessa L’iconografia ufficiale che ha contribuito a rendere popolare la campagna militare culminata con la presa di Porta Pia da parte del Regio Esercito e, quindi, l’acquisizione di Roma… Leggi »