8 Giugno 998 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Il Doge Pietro II Orseolo combatte vittoriosamente contro i pirati Narentani; quindi occupa Zara. 1859 (Seconda guerra d’indipendenza) – Garibaldi entra… Leggi »
7 Giugno 1799 (Lotte contro la Repubblica francese) – La combattiva resistenza della popolazione di Pesaro obbliga il corpo d’esercito francese del generale Monnier a togliere l’assedio alla città e… Leggi »
Per ottemperare agli inviti della Presidenza Nazionale, perduranti le disposizioni relative alla pandemia è indetta una riunione virtuale per il prossimo 15 giugno, anniversario della battaglia del Solstizio e festa… Leggi »
SOMMARIO Anno LXXXI, Supplemento XV, 2020, n. 1, gennaio-marzo 2020 15° della Rivista “Quaderni” www.istitutodelnastroazzurro.org indirizzo:editoria@istitutonastroazzurro.org www.cesvam.org Editoriale del Presidente. Carlo Maria Magnani: Giornata del Decorato 2020 Catania 27-28… Leggi »
6 giugno 1860 (Spedizione dei Mille) – Un corpo d’esercito di 20.000 borbonici sottratto alla difesa di Palermo da un abile stratagemma di Garibaldi, lascia la Sicilia definitivamente unita al… Leggi »
Archivio di Tommaso Cherubini* Durante i mesi di isolamento imposti da un letale virus che ha sconvolto la nostra quotidianità, nei numerosi momenti di riflessione il pensiero è andato… Leggi »
1284 (Guerra tra Aragonesi e Angioini) – Ruggero di Lauria batte gli Angioini a Castellammare di Stabia e cattura loro 10 galere, con il principe ereditario Carlo di Salerno… Leggi »
L’IMPONENTE CORTEO Le commoventi note della «Canzone del Piave» segnano l’inizio del corteo, sfolgorante di azzurro, fulgente di decorazioni. Tra due fitte ali di folla plaudente il corteo sfila… Leggi »
4 Giugno 1686 (Contro i turchi) – Il veneziano Francesco Morosini che al comando di un gruppo di spedizione cristiano aveva occupato il giorno innanzi Navarino Vecchio, impegna violenta battaglia… Leggi »
Geopolitica delle prossime sfide Di Antonio Trogu Sommario La fine della guerra fredda ha coinciso con l’inizio del disarmo nucleare, che è, una vera e propria inversione di tendenza, ma… Leggi »