
Storia delle Medaglie al Valore Dal 1919 al 1932 II Parte
Pubblicazione in corso (ricerca.cesvam@istitutonastroazzurro.org)
Pubblicazione in corso (ricerca.cesvam@istitutonastroazzurro.org)
Alessia Biasiolo[1] Mussolini diede una risposta alla causa scatenante dello sfacelo italiano del 1943. E la collocò nel nord Africa. Secondo il capo della R.S.I., infatti, il tradimento del… Leggi »
Pubblicazione in corso (ricerca.cesvam@istitutonastroazzurro.org)
____________________________________________________________________ ANNO VII, I, N. 4, 1 Aprile 2020 VII/4/26. Dizionario minimo della Grande Guerra. Glossario 1916. E’ stato dato il visto si stampi a questo volume, n. 6 della… Leggi »
Pubblicazione in corso (ricerca.cesvam@istitutonastroazzurro.org)
Alessia Biasiolo[1] Con le ultime fasi della prima guerra mondiale, il Regno d’Italia assunse il protettorato sull’Albania che con il Trattato di Tirana del 20 luglio 1920 e il… Leggi »
Nel quadro delle attività del Centro Studi sul Valor Militare, dell’Istituto del Nastro Azzurro, non si poteva non dedicare agli avvenimenti del 1866, che nella tradizione risorgimentale sono definiti la… Leggi »
Il Presidente della Sezione di Roma LA SEZIONE DI ROMA AGLI AZZURRI DELLA SEZIONE TORINESE Camerati, Agli Azzurri torinesi, nel giorno in cui l’Istituto aduna il primo Congresso Nazionale… Leggi »
Pubblicazione in corso (ricerca.cesvam@istitutonastroazzurro.org)