
23 Ottobre
1594 (Guerre dei Savoia) – Carlo Emanuele I dopo 35 anni di assedio espugna la fortezza di Bricherasio (Torino) presidiata dai francesi del generale Espinouse. 1746 (Guerra per la successione… Leggi »
1594 (Guerre dei Savoia) – Carlo Emanuele I dopo 35 anni di assedio espugna la fortezza di Bricherasio (Torino) presidiata dai francesi del generale Espinouse. 1746 (Guerra per la successione… Leggi »
di Giovanni Cecini Il cinema come forma di espressione artistica, nei suoi oltre cento anni di onorato servizio, ha raccontato, stimolato emozioni, fatto rivivere esperienze e dato ampio spazio alla… Leggi »
1792 (Lotte contro la Repubblica Francese) – Una colonna sarda, al comando del generale piemontese Saint Andrè, attacca e occupa Sospello ed il colle di Braus, tenuti dai francesi del… Leggi »
La serie delle decorazioni militari di questa parte d’Italia è delle più notevoli e delle più degne di studio, perché, come quella del Regno di Sardegna, è delle più organiche… Leggi »
1401 (Lotte le invasioni straniere) – Le truppe di Gian Galeazzo Visconti duca di Milano comandate dai più illustri condottieri del tempo (Jacopo e Taddeo Dal Verme – Alberico da… Leggi »
1709 (Guerra per la successione di Spagna) – Il Principe Eugenio di Savoia investe ed obbliga alla resa la piazza di Mons nel Belgio. 1860 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) –… Leggi »
23Verbale della Seduta del Direttorio Nazionale del Giorno 8 Aprile 1932 X° L’otto Aprile millenovecentotrentadue X°, alle ore 11, presso l’Associazione Nazionale Combattenti a Palazzo Venezia, si è riunito… Leggi »
202 a. C. (Seconda guerra punica) – Publio Cornelio Scipione in battaglia campale vince Annibale a Zama: Cartagine è piegata alla volontà di Roma. 1911 (Grande italo-turca) – Contrastato sbarco… Leggi »
1447 (Lotte contro le invasioni straniere) – Bartolomeo Colleoni batte a Frascata, presso Alessandria, in memorabile battaglia, i francesi e fa prigioniero il loro comandante Rinaldo di Bresnay. 1911 (Grande… Leggi »
1805 (Campagna napoleonica nel Wuttemberg) – Nel combattimento di Neresheim vinto dal maresciallo Murat sugli austriaci del generale Werneck, si distingue in modo particolare il 21° reggimento dragoni costituito quasi… Leggi »