
Lo Stato Pontificio
Decorazioni militari pontificie non sono se non una piccola zona della magnifica coniazione che i Papi curarono in ogni tempo per consegnare alla storia il ricordo più duraturo e più… Leggi »
Decorazioni militari pontificie non sono se non una piccola zona della magnifica coniazione che i Papi curarono in ogni tempo per consegnare alla storia il ricordo più duraturo e più… Leggi »
1813 (Campagna napoleonica in Sassonia) – A Lindenau i fanti del generale Fontanelli e gli artiglieri del colonnello Armandi compiono prodigi di valore contro gli austriaci, contribuendo ad assicurare all’esercito… Leggi »
1915 (Grande guerra) – La tenace azione iniziata il giorno 13 per la conquista della forte posizione di Pregasina, è portata a termine con l’occupazione dell’abitato e delle alture dominanti… Leggi »
dell’Ammiraglio Gino Galuppini a cura di Giovanni Cecini Gli Storici, quelli con la “S” maiuscola, titolari di cattedre universitarie, o, più semplicemente “cultori della materia” hanno versato i famosi “fiumi… Leggi »
1806 (Campagna napoleonica in Turingia) – Sei reggimenti italiani concorrono valorosamente alla celebre vittoria riportata dall’Imperatore sui prussiani a Jena. 1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Dopo sei mesi di eroica… Leggi »
1716 (Guerre contro i turchi) – Il Principe Eugenio dopo circa quaranta giorni di assedio costringe alla resa il forte presidio turco di Temesvari (Ungheria), comandato da Mustafa Pascià. 1915 … Leggi »
1492 (Scoperta dell’America) – Sorretto dalla sua fede, Cristoforo Colombo Dopo 35 giorni di perigliosa navigazione in mari fino allora sconosciuti, approda nel Nuovo Mondo. 1743 (Guerra per la successione… Leggi »
1811 (Campagna napoleonica nella penisola Iberica) – Granatieri e volteggiatori napoletani guidati dal capo battaglione Pompei, con l’ausilio dei capitani d’artiglieria Beffa e Alessandri, investono ed espugnano il forte spagnolo… Leggi »
La breve serie di decorazioni militari di Lucca, di cui già si è fatto cenno, si apre con la vigorosa medaglia conferita nel 1797 ai difensori della repubblica contro le… Leggi »
1811 (Campagna napoleonica nella penisola Iberica) – Granatieri e volteggiatori napoletani guidati dal capo battaglione Pompei, con l’ausilio dei capitani d’artiglieria Beffa e Alessandri, investono ed espugnano il forte spagnolo… Leggi »