
4 Novembre
1860 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – L’esercito nazionale costretti i borbonici ad abbandonare la linea del Garigliano, li inseguono e battono a Mola di Gaeta infliggendo loro gravissime perdite. Il… Leggi »
1860 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – L’esercito nazionale costretti i borbonici ad abbandonare la linea del Garigliano, li inseguono e battono a Mola di Gaeta infliggendo loro gravissime perdite. Il… Leggi »
Le due prime decorazioni del Ducato di Parma, che per decreto 18 marzo 1860 fu unito agli stati del Re Vittorio Emanuele di Sardegna provocando la protesta da S. Gallo… Leggi »
di Giovanni Cecini Il XX Secolo si aprì con il lento e progressivo declino dell’Impero ottomano e gli ultimi sussulti di quello asburgico, che, nel desiderio di guadagnare la guida… Leggi »
Appunti di un viaggio on the road di Giovanni Cecini Il viaggio dai tempi di Ulisse e Marco Polo ha sempre spinto l’uomo alla ricerca dell’ignoto, del diverso, ma anche… Leggi »
Immagini gentilmente inviate dal Presidente della Federazione di Arezzo-Siena Cav. Stefano Mangiavacchi
Associazione Un ricordo per la pace: “Dedicheremo agli IMI 1943- 1945 una sezione della mostra storica” Tre anni fa il 27 agosto 2016 la scomparsa di Domenico Fusco, internato militare… Leggi »