Convegno di Studi e Ricerca “Ad un anno dal centenario. Chi siamo, Cosa facciamo, Cosa vogliamo, Dove andiamo” Roma, 26 marzo 2022 – Sala Grande della Presidenza Nazionale “Gli ordinamenti… Leggi »
info: centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org
COSTITUZIONE DELLA FEDERAZIONE REGIONALE DELLE MARCHE_ DELL’ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO FRA COMBATTENTI DECORATI AL VALORE MILITARE. COMUNICATO 1. In data 31 ottobre 2024 si è costituita la Federazione delle Marche… Leggi »
QUADRI DI LETTURA E DI CONSULTAZIONE E RICERCA 11 Albo d’Oro Decorati al Valore di F A – Anagrafe Area Pubblica Contenuto Cognome, Nome, Forza Armata, Decorazione, Motivazione Stessi lineamenti… Leggi »
A TUTTI I SOCI, SIMPATIZZANTI E CHI A A CUORE LE FORTUNE DELL’ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO UN SINCERIO AUGURIO DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
20 Dicembre 1856 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Viene fucilato a Mezzoiuso (Palermo) il patriota barone Francesco Bentivegna, già deputato al parlamento di Sicilia, per avere iniziata il 22 novembre… Leggi »
19 Dicembre 1615 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Per controbattere le mene dell’Austria in Adriatico rivolte ad ostacolare il traffico marittimo della Repubblica veneziana, questa organizza un corpo di… Leggi »
18 Dicembre 1746 (Guerra per la successione d’Austria) – Carlo Emanuele di Sardegna toglie Savona ai Gallo-ispani, dopo circa tre mesi di assedio. 1860 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – La… Leggi »
17 Dicembre 202 a.C. (Seconda guerra punica) – Sconfitta di Vermina figlio di Siface re di Numidia, accorso troppo tardi in aiuto di Annibale, già battuto da Scipione a Zama…. Leggi »
16 Dicembre 106 a.C. (Guerra giugurtina) – In Africa, Caio Mario con una serie di brillanti azioni, sconfigge Giugurta re di Numidia, ai confini della Mauritania. Il sovrano, catturato, ornerà… Leggi »