RECLUTAMENTO NELLA LEVA POST-UNITARIA Ten. cpl. Art. Pe. Sergio Benedetto Sabetta Con il finire delle guerre risorgimentali si rese necessario amalgamare le varie armate appartenenti agli Stati pre-unitari al fine… Leggi »
Info: centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org
QUADRI DI LETTURA E DI CONSULTAZIONE E RICERCA 10 Medaglie al valore di Forza Armata Area Pubblica Delle Medaglie i dati costitutivi. Istituzione, decorazione: denominazione, gradi, insegna (recto-verso), coniazione, nastro,… Leggi »
A tutti i Soci che si voglio candidare alle Cariche Nazionali dell’Istituto. Scadenza 31 dicembre 2024 Il Presidente della Federazione ha comunicato la sua scelta per le vie brevi. Si… Leggi »
15 Dicembre 1866 (Lotta per l’indipendenza di Creta) – A Lakos i volontari italiani si distinguono in un aspro vittorioso combattimento sostenuto unitamente agli insorti contro i turchi. 1917 (Grande… Leggi »
14 Dicembre 1309 (Lotte contro le invasioni straniere) – La popolazione udinese assediata dalle truppe del Conte di Gorizia e di Rizzardo da Camino, respinge un loro assalto con tanta… Leggi »
13 Dicembre 1913 (Campagna libica) – I ribelli sistematisi a difesa per opporsi all’avanzata delle truppe italiane nel Fezzan, sono attaccati e battuti presso i pozzi di Eschida e poi… Leggi »
12 Dicembre 133 a. C. (Guerra numantina) – Vigoroso attacco del console Romano Scipione Emiliano contro la ribelle Numanzia, stretta in assedio e poi costretta alla resa. 1915 (Grande guerra)… Leggi »
11 dicembre 1734 (Guerra per la successione di Polonia) – Carlo Emanuele III di Savoia entra trionfalmente in Milano e cinge d’assedio il castello nel quale si era annidato un… Leggi »
Save the Date. 16 gennaio 2025 ore 15.00 Recanati La Federazione Regionale delle Marche dell’Istituto del Nastro Azzurro promuove il conferimento dell’Emblema Araldico, su proposta della Federazione Provinciale di Macerata,… Leggi »