
Coppe dell’Istituto del Nastro Azzurro Le Motivazioni
info: centro studicesvam@istitutonastroazzurro.org
info: centro studicesvam@istitutonastroazzurro.org
QUADRI DI LETTURA E DI CONSULTAZIONE E RICERCA 9 Medaglie al Valore Militare Area Pubblica Delle Medaglie i dati costitutivi. Istituzione, decorazione: denominazione, gradi, insegna (recto-verso), coniazione, nastro, (colore, fascette)… Leggi »
Dal 1833 al 1915 – R. Viglietto 26 marzo 1833: col quale Sua Maestà istituisce un nuovo distintivo d’onore, consistente in una Medaglia coniata in Oro ed in Argento, onde… Leggi »
10 dicembre 1809 (Campagna napoleonica nella Penisola Iberica) – La fortezza spagnola di Gerona, dopo sei mesi di durissima lotta, si arrende all’esercito francese nelle cui file si distinguono… Leggi »
Corte di Cassazione Penale Sentenza Sezione. 3 Numero. 24271 Anno 2024 Presidente: RAMACCI LUCA Relatore: CORBETTA STEFANO Data Udienza: 09/05/2024 SENTENZA sui ricorsi proposti da Owusu Frimpong Emmanuel, nato a… Leggi »
9 dicembre 1895 (Campagna d’Africa) – Gli abissini con forza più che venti volte superiori al presidio italiano del forte di Macallè, non ancora completamente apprestato ad una lunga e… Leggi »
8 dicembre 1915 (Grande guerra) – Nonostante l’impraticabilità del terreno a causa di intense precipitazioni atmosferiche vengono realizzati i progressi nel settore di Gorizia e respinti violenti ostinati attacchi nemici… Leggi »
7 dicembre 1813 (Campagne del Regno Italico) – Una colonna austriaca di un migliaio di uomini spintasi verso Edolo (Brescia), viene affrontata e respinta a Vezza d’Oglio da 300 volontari… Leggi »
6 dicembre 1706 (Guerra per la successione di Spagna) – Il Principe Eugenio di Savoia, vinta la guarnigione francese di Casalmonferrato, espugna la cittadella dopo tenace lotta. 1805 (Lotte per… Leggi »