27 NOVEMBRE 1383 (Guerra di Fiandra) – Amedeo VII detto il Conte Rosso, alla testa di un contingente savoiardo, altamente si distingue nella vittoria francese di Rosbeck sui fiamminghi,… Leggi »
1911 (Guerra italo-turca) – In Tripolitania alcune unità del corpo di spedizione attaccano il nemico lungo la linea Henni-Sidi Messri e vintane la tenace resistenza lo costringono a ritirarsi verso… Leggi »
1526 (Lotte contro le invasioni straniere) – A Governolo, Giovanni de’ Medici con le sue “Bande Nere”, contrasta il passaggio del Po ai Lanzichenecchi luterani di Giorgio di Frundsberg. Ferito… Leggi »
QUADRI DI LETTURA E DI CONSULTAZIONE E RICERCA 6 Albo d’Oro Decorati al V.M – Anagrafe Area Pubblica Contenuto Cognome, Nome, Forza Armata, Decorazione, Motivazione. info: albodoro@istitutonastroazzurro.org
24 NOVEMBRE 1911 (Guerra italo-turca) – Una colonna di fanti, alpini e marinai nel compiere una ricognizione a cavaliere dell’Uadi Derna viene ad aspro combattimento nei pressi della cascata… Leggi »
23 NOVEMBRE 1795 (Lotte contro la Repubblica Francese) – Sul San Bernardo, nelle Alpi Marittime, mille Piemontesi al comando del generale Colli respingono cinque consecutivi attacchi di tremila… Leggi »
22 NOVEMBRE 1910 – E’ conferita la Medaglia d’Oro alla città di Pavia per benemerenze patriottiche acquistate dalla cittadinanza durante il periodo del Risorgimento nazionale. 1917 (Grande guerra) –… Leggi »
21 NOVEMBRE 1866 (Lotta per l’indipendenza di Creta) – A Kipamos e Malevisi i volontari italiani, unitamente agli insorti, combattono valorosamente contro i Turchi e li sconfiggono. 1915… Leggi »