0 Ottobre 1912 (Guerra italo-turca) – In Cirenaica le nostre truppe, attaccate dal nemico presso l’uadi Bu Msafer, prontamente reagiscono e lo pongono in fuga. 1915 (Grande guerra) – Nella… Leggi »
9 Ottobre 1238 (Lotte contro le invasioni straniere) – Durante l’assedio posto a Brescia da Federico II di Svevia, i cittadini in un’audace sortita attaccano le truppe teutoniche e… Leggi »
1912 (Guerra italo-turca) – Occupazione, dopo vittorioso combattimento, delle zone di Sidi Abdalla e di Bracsada, presso Derna. 1916 (Grande guerra) – Un violento contrattacco nemico sferrato nella notte contro… Leggi »
69 a.C. (Guerre mitridatiche) – Il proconsole Licinio Lucullo con soli 15.000 legionari batte sanguinosamente a Tigranocerta l’esercito del Re dell’Armenia forte di 210.000 armati. 1913 (Campagna libica) – In… Leggi »
Operatori e Ricercatori Contenuto: Responsabili per provincia. riporta le biografie in tre righe di tutti gli utenti che costruiscono l’Albo d’Oro Scopo: dare la paternità ad ogni inserimento per provincia…. Leggi »
“Non poteva mancare in una pubblicazione come questa la voce del Sindaco della città. Non solo perché anche il gonfalone di Brescia si fregia di una medaglia d’oro a ricordo… Leggi »
5 Ottobre 1911 (Grande italo-turca) – Le compagnie di sbarco occupano il forte Sultania e innalzano su Tripoli la bandiera italiana. 1915 (Grande guerra) – In valle di Terrangolo sulla… Leggi »
4 Ottobre 1712 (Guerra per la successione di Spagna) – Il Principe Eugenio di Savoia con riuscito stratagemma penetra nel forte di La Kenoque, sull’Yser, costringendo il presidio francese… Leggi »