3 Ottobre 1509 (Lotte contro le invasioni straniere) – Padova, difendendosi leoninamente contro l’imperatore Massimiliano d’Austria che l’aveva cinta d’assedio, obbliga le soldatesche teutoniche ad abbandonare il campo e a… Leggi »
2 Ottobre 1624 (Guerre contro i pirati) – Navi toscane al comando del Montauti battono all’isola Tavolara presso il golfo di Terranova (Sardegna) una flottiglia corsara e ne liberano 512… Leggi »
2 NOVEMBRE 1860 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – L’esercito nazionale agli ordini di Re Vittorio Emanuele II impegna sul Garigliano un violentissimo combattimento con le truppe borboniche che, dopo… Leggi »
Come prassi il CMRE Ancona organizza l’eventi in oggetto e gradisce la presenza dei Soci del Nastro Azzurro. l’Invito è il seguente: si invitano le S.L. alla prossima cerimonia in… Leggi »
ANNESSO A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de: ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793… Leggi »
ANNESSO A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de: ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793… Leggi »
1 Ottobre 1624 (Guerre contro i pirati) – Navi toscane, napoletane e pontificie protese alla caccia del corsaro mussulmano Assan Agà lo rintracciano presso l’isola di S. Pietro, a sud-ovest… Leggi »
Fonti e Bibliografia Contenuto: Riporta tutti i volumi editi ed i documenti (no albo d’oro) a cui si è attinto per avere i dati dei Decorati e il contesto in… Leggi »
1744 (Guerra per la successione d’Austria) – Battaglia di Madonna dell’Olmo, presso Cuneo, fra le truppe franco-spagnole e gli austro-sardi comandati dal Re Carlo Emanuele di Savoia. L’esito è incerto… Leggi »