1870 (Operazioni per l’occupazione dell’Urbe) – L’esercito nazionale occupa il Rio Galera, le rive dell’Aniene e l’abitato di Albano. 1912 (Guerra italo turca) – Il nemico attacca con impeto le… Leggi »
1607 (Guerre contro i pirati) – Per vendicare alcuni cavalieri di S. Stefano naufragati presso le coste dell’Algeria e trucidati a Bona, truppe toscane di Ferdinando I sbarcano in Africa… Leggi »
RECLUTAMENTO NELLA LEVA POST-UNITARIA Ten. cpl. Art. Pe. Sergio Benedetto Sabetta Con il finire delle guerre risorgimentali si rese necessario amalgamare le varie armate appartenenti agli Stati pre-unitari al fine… Leggi »
1448 (Lotte contro le invasioni straniere) – Gli abitanti di Piombino e una piccola guarnigione di armati agli ordini di Rinaldo Orsini obbligano Re Alfonso d’Aragona a togliere l’assedio alla… Leggi »
Il manifesto si può chiedere a: sgreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org
1282 (Dopo i Vespri Siciliani) – I messinesi costringono Carlo I d’Angiò, dopo due mesi di asprissima lotta, a togliere l’assedio alla città e a riparare a Reggio Calabria. 1860… Leggi »
1472 (Guerre contro i turchi) – Pietro Mocenigo al comando di una flotta alleata (veneta, pontificia e napoletana) e di un corpo di sbarco di 15.000 uomini, con fulminea azione,… Leggi »
1645 (Lotte contro le invasioni straniere) – Il Principe Tomaso di Savoia, con l’ausilio dell’ingegnere militare Carlo Morello dirigente i lavori d’assedio, espugna Vigevano occupata dagli spagnoli. 1813 (Campagne del… Leggi »
1697 (Guerre contro i turchi) – Grande vittoria a Zenta (oggi Senta – Jugoslavia) del Principe Eugenio su l’esercito del sultano Mustafà II, al quale il condottiero Sabaudo infligge perdite… Leggi »
Corte di Cassazione Penale Sentenza Sezione. 3 Numero. 24271 Anno 2024 Presidente: RAMACCI LUCA Relatore: CORBETTA STEFANO Data Udienza: 09/05/2024 SENTENZA sui ricorsi proposti da Owusu Frimpong Emmanuel, nato a… Leggi »