13 Marzo 1861 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – La guarnigione borbonica della cittadella di Messina, assediata dalle truppe nazionali, è costretta a capitolare. Vengono catturate 455 bocche da fuoco, 7000… Leggi »
12 Marzo 1912 (Guerra italo-turca) – In Cirenaica grosse colonne nemiche che si proponevano una grande dimostrazione di forza, vengono energicamente contrattaccate all’oasi delle “Due Palme”. Battute e inseguite, lasciano… Leggi »
11 Marzo 1914 (Campagna libica) – Occupazione del villaggio cirenaico di Zuetina e vittorioso combattimento contro gli arabi che tentano di sorprendere durante la notte le truppe postevi a presidio…. Leggi »
Polcenigo e la Brigata Partigiana “Ciro Menotti” tra Resistenza e decorazioni al Valore Militare di Monica Apostoli “Con voi ho vissuto, in montagna, le belle e le brutte giornate della… Leggi »
Ascoli Piceno, 8 marzo 2025 Spett.le Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al V.M. Piazza Galeno 1 00161 R O M A Oggetto: Convegno di Studi e Ricerca “Verso… Leggi »
10 Marzo 241 a.C. (Prima guerra punica) – Presso l’isola di Favignano del gruppo delle Egadi, Il console C. Lutazio Catulo con l’ausilio del pretore Quinto Valerio attacca e sconfigge… Leggi »
9 Marzo 1915 (Campagna libica) – Nostri reparti in ricognizione nella zona dell’Uadi Gamra vengono in contatto a El-Hagheifat in Cirenaica con 1500 ribelli che, opposta un’ostinata quanto vana resistenza,… Leggi »
8 Marzo 1918 (Grande guerra) – Sull’altipiano di Tonezza, alla confluenza Assa Astico e alla testata della val Frenzela truppe nemiche e nuclei di operai adibiti a costruzioni di carattere… Leggi »
7 Marzo 1560 (Guerra contro i Turchi) – Una flotta cristiana costituita in massima parte da naviglio e uomini italiani barca un corpo di spedizione a Gerba, isola mediterranea presso… Leggi »