
CARTOLINE MILITARI PRIMA GUERRA MONDIALE BRIGATA IVREA
Ivrea, Brigata, brigata di fanteria di linea, costituita il 1° marzo 1915 per la guerra 1915-1918, dai depositi del 54° e 92° fanteria, coi reggimenti 161° e 162°. Fu dislocata… Leggi »
Ivrea, Brigata, brigata di fanteria di linea, costituita il 1° marzo 1915 per la guerra 1915-1918, dai depositi del 54° e 92° fanteria, coi reggimenti 161° e 162°. Fu dislocata… Leggi »
23 Agosto 1356 (Lotte contro le invasioni straniere) – La tenace resistenza che gli abitanti di Treviso sotto la guida del podestà veneziano Fantino Morosino oppongono ad un esercito invasore… Leggi »
22 Agosto 1746 (Guerra per la successione d’Austria) – Carlo Emanuele di Savoia espugna Serravalle presidiata dai franco-spagnoli. 1860 (Spedizione dei Mille) – La piazza di Reggio Calabria, difesa da… Leggi »
21 Agosto 1860 (Spedizione dei Mille) – I garibaldini della divisione di Bixio si uniscono ai volontari del Missori, precedentemente sbarcati in Calabria, e insieme puntano su Reggio. 1915 (Grande… Leggi »
su www.coltrinaricastelfidardo1860,blogspot.com dal 2008 sono trattati i temi riguardanti il passaggio dell’Italia Centrale dallo Stato preunitario allo Stato Nazionale. Documentazione per temi e documenti per tesi di laurea
20 Agosto 1661 (Guerre della Repubblica di Venezia) – Un’armata veneziana incrociante fra le isole Cicladi affronta e sconfigge presso Milo una poderosa flotta ottomana. 1807 (Campagna napoleonica in Prussia)… Leggi »
L’ Istituto del Nastro Azzurro – dopo oltre 60 anni dalla sua costituzione – non rappresenta soltanto il sodalizio, la casa, la tribuna dei decorati al Valore militare…. Leggi »
DAL 5 SETTEMBRE 2024 NEL COMPORTO CEVAM VERRANNO PUBBLICATI A CADENZA SUCCESSIVA I 16 QUADRI CHE COMPONGONOIL MANIFESTO DEL CENTENARIO PER UNA MIGLIORE DIFFUSIONE IL MANIFESTO PUò ESSERE CHESTO A…. Leggi »