Roger Waters ringrazia Aprilia e l’Associazione “Un ricordo per la pace” Bellissima sorpresa per l’Associazione “Un ricordo per la pace”. Una breve nota di ringraziamenti di… Leggi »
Massimo Coltrinari Distitinvo da Tasca adottato per il IV Congresso Nazionale Siena 1932 (XXIX OTTOBRE) LLE ore nove la grandiosa Sala del Mappamondo è già affollatissima. A Sono presenti tutte le… Leggi »
Cartolina con annullo speciale dei servizi distaccati per il XVII Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro tenutesi a Treviso nel 1976 il 16 ottobre 1976. Il francobollo è dedicato… Leggi »
Sono state riallacciate dopo la Pandemia le Relazioni tra il CESVAM e La Società di Cultura e di Storia Militare. Si pubblica l’ultima edizione del Bollettini ( n. unico 2029… Leggi »
LA GESTIONE DELLE CRISI INTERNAZIONALI Ten. cpl. Art. Pe. Sergio Benedetto Sabetta L’attuale crisi politico ed economica che investe tutto l’arco del Mediterraneo unita alla pressione demografica dalle aree… Leggi »
II Parte della Carta dell’Itinerario delle operazioni del Corpo Italiano di Liberazione dalle Mainarde alle Marche, a corredo e sostegno delle ricerche sulle Medaglie al Valore MIlitare del periodo 1943-… Leggi »
A tutti i Soci che gravitano su Roma. Siete vivamente pregati di essere presenti alla conferenza di cui all’invito a seguito. In tale circostanza saranno consegnate le Nuove Tessere ed… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro – Centro Studi sul Valore Militare CESVAM invita a partecipare, per Gli incontri con l’Autore, alla conferenza tenuta da LUIGI INFUSSI sul tema “Le centurie del… Leggi »
L’Istituto del Nastro Azzurro – Centro Studi sul Valore Militare CESVAM invita a partecipare, per Gli incontri con l’Autore, alla conferenza tenuta da LUIGI INFUSSI sul tema “Le centurie del… Leggi »
ANNESSO A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de: ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793… Leggi »