10 Marzo 241 a.C. (Prima guerra punica) – Presso l’isola di Favignano del gruppo delle Egadi, Il console C. Lutazio Catulo con l’ausilio del pretore Quinto Valerio attacca e sconfigge… Leggi »
9 Marzo 1915 (Campagna libica) – Nostri reparti in ricognizione nella zona dell’Uadi Gamra vengono in contatto a El-Hagheifat in Cirenaica con 1500 ribelli che, opposta un’ostinata quanto vana resistenza,… Leggi »
8 Marzo 1918 (Grande guerra) – Sull’altipiano di Tonezza, alla confluenza Assa Astico e alla testata della val Frenzela truppe nemiche e nuclei di operai adibiti a costruzioni di carattere… Leggi »
7 Marzo 1560 (Guerra contro i Turchi) – Una flotta cristiana costituita in massima parte da naviglio e uomini italiani barca un corpo di spedizione a Gerba, isola mediterranea presso… Leggi »
6 Marzo 1912 (Guerra italo-turca) – Il nemico tenta con un violento improvviso attacco di riconquistare la dominante posizione del Mergheb, nella regione di Homs, Ma viene rigorosamente respinto con… Leggi »
ANNESSO A: BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE Situazione bimestrale dello stato di sviluppo, approntamento e finalizzazione de: ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI ITALIANI E STRANIERI DAL 1793… Leggi »
26 MARZO 2025 – CONVEGNO “VERSO IL CONGRESSO NAZIONALE” CHI SIAMO E COSA FACCIAMO L’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare ha da poco celebrato il suo… Leggi »
Che cosa andammo a conquistare. La Geografia dell’Africa Italiana Da una pubblicazione coeva. “L’IMpero” ed. 1936 Massimo Coltrinari “1. Il nome di Etiopia è convenzionale, intendendosi nell’antichità classica, con tale… Leggi »
Conferimento dell’Emblema Araldico dell’Istituto del Nastro Azzurro alla Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria” al Maresciallo Capo dell’Arma dei Carabinieri SERGIO PIERMANNI Claudio Fiori L’Emblema Araldico dell’Istituto del Nastro… Leggi »
4 Marzo 1896 (Campagna d’Africa) – Sbarco a Massaua del generale Baldissera, “E’ tornato il generale Embasser (Leone) – scriveva ras Mangascià a Menelik – e gli italiani ruggiranno ancora”…. Leggi »