3 Marzo 1853 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – I patrioti Tito Speri, Carlo Montanari e Don Bartolomeo Grazioli sono giustiziati dagli austriaci nel vallo di Belfiore in Mantova. 1912 (Guerra… Leggi »
2 Marzo 1908 (Operazioni in Somalia) – Una colonna diretta nel basso Uebi Scebeli per reprimere una ripresa di ostilità delle tribù dei Bimal incontra i ribelli a Dongab e… Leggi »
1 Marzo 86 a.C. (Guerre mitridatiche) – Il console Lucio Cornelio Silla dopo lungo assedio espugna Atene, che si era alleata con Mitridate re del Ponto, dando asilo a… Leggi »
MEDAGLIA D’ORO AL VALORE MILITARE LEGISLAZIONE – MODALITA DI CONCESSIONE – SOPRASOLDI – R. Viglietto 26 marzo 1833: . medaglia d’oro: un soprassoldo di Lire 100 annue: . medaglia d’argento:… Leggi »
Colpi di Stato in America latina: dal post-colonialismo all’ultimo tentativo di Golpe in Bolivia Jessica Zanatta Con il termine golpe si fa riferimento a un colpo di stato perpetrato attraverso… Leggi »
28 Febbraio 1914 (Campagna Libica) – Due colonne con movimento convergente su Ex-Sceidima, nel sud bengasino, attaccano vigorosamente nuclei ribelli che, battuti, si danno a disordinata fuga, lasciando sul terreno… Leggi »
27 Febbraio 1912 (Guerra italo-turca) – Stornando l’attenzione degli arabo-turchi, con un simulato sbarco a Zliten tre nostre colonne conquistano per aggiramento l’altura del dominante Homs e respingono vittoriosamente i… Leggi »
26 Febbraio 1793 (Lotte contro le invasioni straniere) – Una spedizione francese composta di 23 navi e di un corpo di sbarco di 800 uomini tenta di occupare il gruppo… Leggi »
La Federazione Regionale delle Marche dell’Istituto del Nastro Azzurro nel quadro dell’evento ” Il Valore Militare al femminile nell’arco del processo unitario italiano 1848 -1918″, in occasione dell’85° anniversario della… Leggi »
MEDAGLIA D’ORO ALVALORE MILITARE LEGISLAZIONE – MODALITA DI CONCESSIONE – R. Viglietto 26 marzo 1833: medaglia d’oro e medaglia d’argento a seconda del maggiore o minore merito ai militari di… Leggi »