
Massimo Coltrinari. Nota sulle Corti d’Onore
Una delle tante piaghe sociali che affliggevano la nostra società di inizio secolo e negli anni seguenti era la convinzione che le offese all’onore di una persona potesse essere lavato… Leggi »
Una delle tante piaghe sociali che affliggevano la nostra società di inizio secolo e negli anni seguenti era la convinzione che le offese all’onore di una persona potesse essere lavato… Leggi »
Lo scopo di questo volume è quello di proporre delle riflessioni a carattere generale, anche da parte di alcuni protagonisti, della esperienza che l’Italia affrontò agli inizi degli anni ’80… Leggi »
L La Federazione di Ancona ha attivato, come noto, dall’inizio dell’anno l’uso di una Baqcheca posta lungo il Corso Principale di Osimo Curata con ammirevole efficienza dal Consigliere Germano Vicarelli… Leggi »
IL PROBLEMA ETICO NEI SISTEMI SOCIALI Ten. cpl. Art. Pe. Sergio Benedetto Sabetta “ E’ forse anche per questo che negli ultimi anni, proprio mentre l’America è avvertita in… Leggi »
Generale Cesare Rossi. (Le sue vicende dopo il rimpatrio sono descritte inhttp://www.valoremilitare.blogspot.com in data 23 febbraio 2023 52° Divisione Fanteria TORINO RELAZIONE gen Cesare ROSSI ottobre ‘42 – gennaio ‘43 … Leggi »
AA.VV., The Transdniestrian Conflict in Moldova: Origins and Main Issue, Vien, CSCE Conflitct Preventium Centre, 1994. Albertini P., La crisi di Creta: il ruolo della Marina Italiana (1896 – 1898),… Leggi »
Il Ministero della Difesa, nel quadro generale dei progetti da proporre per l’anno seguente, indicava nel luglio del 2021 un tema, tra i vari proposti, riguardante la nostra esperienza in… Leggi »
. La Missione Libano I Dal 26 agosto al 12 settembre 1982 nell’ambito della Prima Guerra Libanese e successivamente al massacro di Sabra e Shatila a Beirut, l’Italia inviò… Leggi »
I Congresso 1° Roma 1923……………………………………………………………… x II Congresso Sassari, 1925……………………………………………………………… x III Congresso Torino, 1928…………………………………………………………….. x IV Congresso 4° Siena, 1930…………………………………………………………… x V Congresso, 5° Bari 1932………………………………………………………………. x VI Congresso,… Leggi »