
I “LEONI SENZA CONFINI” DI ALESSANDRO MELLA
Un nuovo libro sul periodo di Crispi e Giolitti Un nuovo libro, un nuovo repertorio, nato dalla penna di Alessandro Mella, Socio della Federazione di Torino, storiografo e divulgatore canavesano,… Leggi »
Un nuovo libro sul periodo di Crispi e Giolitti Un nuovo libro, un nuovo repertorio, nato dalla penna di Alessandro Mella, Socio della Federazione di Torino, storiografo e divulgatore canavesano,… Leggi »
BADIA PRATAGLIA (AR) – Una cerimonia per onorare la memoria della guardia forestale Mario Battisti che nel 1944, con coraggio e senso del dovere, bloccò i nazisti dal compimento di… Leggi »
MONICO ERNESTO Ten.spe A.A.r.n. pilota Orfano di guerra di un valoroso capitano di fanteria e fratello di un volontario in Africa Orientale, compiuti gli studi medi nel Collegio Militare di Roma,… Leggi »
Sabato 27 luglio c.a., presso la sede dell’Associazione Nazionale dei Combattenti e Reduci sezione di Iglesias, si è svolto, come da programma, l’evento del “quadri gemellaggio” tra: l’Associazione Nazionale Combattenti… Leggi »
FERRO FRANCESCO Maresciallo Capo “Con ferma determinazione, esemplare iniziativa ed eccezionale coraggio, non esitava, unitamente ad altro militare, a fermare un’autovettura sospetta con a bordo quattro persone che, poco prima… Leggi »
PRINETTI CASTELLETTI GIANNANTONIO Tenente s.p.e. artiglieria, partigiano combattente Di nobile famiglia lombarda, sportivo, compiuti gli studi classici a Milano, entrava il 1° novembre 1940 all’Accademia di artiglieria e genio di Torino,… Leggi »
La Federazione di AREZZO – SIENA ha promosso una solenne celebrazione al Santuario Francescano de La Verna (AR) nel ricordo dei Decorati al VM e dei Caduti di tutte le… Leggi »
POLSINELLI LUCA Maresciallo Capo (alla memoria) “Giovane sottufficiale comandante di plotone dalle straordinarie qualità morali e professionali, impegnato in missione in terra afghana, nell’ambito dell’operazione “ISAF VIII”, si prodigava con… Leggi »
ABBA SILVANO Capitano s.p.e. di cavalleria, reggimento “Savoia Cavalleria” Rimasto orfano di padre in giovane età, in quanto il genitore decedette nel corso della 1^ Guerra Mondiale, dopo avere frequentato l’Istituto… Leggi »