Domenica 9 giugno la Federazione di Arezzo- Siena è intervenuta con il Labaro ed il V.Presidente Marco Cetoloni a Vaglliagli (SI) per la S.Messa celebrata in ricordo del Gen. di… Leggi »
È stata celebrata , presso il Comando Artiglieria di Bracciano, il 106° anniversario della Battaglia del Solstizio, alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Gaetano… Leggi »
GALLI MARIO Capitano s.p.e. A.A. pilota Licenziatosi nella sezione fisico – matematica del Regio Istituto tecnico di Genova, e iscritto nel 1924 nella facoltà di ingegneria dell’Università genovese, fu allievo nell’Accademia Aeronautica… Leggi »
Si è celebrata oggi in tutta Italia la Giornata della Marina 2024 in ricordo della più brillante ed audace azione navale della prima Guerra Mondiale. La notte fra il 9 e il… Leggi »
La Federazione di Arezzo-Siena con i propri labari ed una delegazione di soci ha partecipato il 2 GIUGNO su invito dei Prefetti di Arezzo e Siena alla celebrazioni della Festa della… Leggi »
GUERRIERA ENRICO Tenente cpl. Artiglieria, batteria alpini “Piemonte” Radiotecnico di professione, ammesso nel novembre 1935 alla Scuola allievi ufficiali d’artiglieria a Brà, nel maggio 1936 venne nominato sottotenente nel 4°… Leggi »
Il presidente della Federazione Provinciale di Savona dell’Istituto del Nastro Azzurro, ing. Antonio Rossello, ha incontrato il Sindaco della Città di Varazze (SV), ing. Luigi Pierfederici. L’incontro, tenutosi per ristabilire… Leggi »
PRESTISIMONE PASQUALE Ten.Col. s.p.e. 132° Reggimento Fanteria Carristi Arruolatosi volontario a soli 18 anni come allievo ufficiale nell’81° fanteria, venne nominato sottotenente nel febbraio 1914. Congedato dal 7° fanteria dove… Leggi »
Il Labaro Nazionale dell’Istituto ha preso parte alla Parata Militare in occasione della Festa della Repubblica, sfilando in via dei Fori Imperiali scortato dal Comm. Aladino LOMBARDI, Socio Benemerito dell’Istituto,… Leggi »
Il 2 giugno 2016 ricorre il 78° anniversario della Repubblica Italiana. Il 2 giugno 1946 si svolse infatti il referendum sulla forma istituzionale dello Stato, che con il voto popolare… Leggi »