«In venti mesi di duro servaggio riaffermava col sangue dei suoi figli le nobili tradizioni che nel primo Risorgimento la fecero proclamare la “primogenita”. Fucilazione, martiri, deportazioni, saccheggi e distruzioni… Leggi »
La Federazione di Arezzo-Siena domenica 16 marzo ha reso omaggio nel Cimitero di Loro Ciuffenna alla tomba-monumento del Ten. Cappellano Giovanni Mazzoni decorato di due MOVM Caduto in Russia alla… Leggi »
Nell’80° Anniversario della Liberazione l’Istituto del Nastro Azzurro rende un doveroso omaggio alle donne che hanno meritato la massima decorazione al Valor Militare. TONELLI VIRGINIA Appartenente a famiglia numerosa di… Leggi »
“Fedele alle sue antiche glorie guerriere ed alla sua forte tradizione patriottica, consacrava ogni sua migliore energia al movimento di resistenza. Per venti mesi ininterrotti, possente e paziente, la Città… Leggi »
Una delegazione della Federazione Provinciale di Caserta, guidata dal Commissario Straordinario Luigi Cobianchi, è stata ricevuta al Palazzo Esercito dal Capo di Stato Maggiore Gen. C.A. Carmine MASIELLO, originario della città… Leggi »
Fausto Samuele QUILLERI, per tutti Sam, nasce a Crema (Cr )l’ 8 marzo 1922 da una famiglia di modeste condizioni economiche. Il padre diviene però impiegato della Banca Cattolica Perlasca… Leggi »
ZURETTI GIANFRANCO Tenente Colonnello – Capo S.M. II Divisione Eritrea Dall’Accademia Militare di Torino usciva, ventenne, sottotenente d’artiglieria nell’agosto 1914. Nel… Leggi »
«Provincia contadina per eccellenza, durante i venti mesi della Resistenza vide svilupparsi un movimento partigiano di straordinaria ampiezza per numero di volontari in un breve territorio, pagò un duro tributo… Leggi »
Nell’80° Anniversario della Liberazione l’Istituto del Nastro Azzurro rende un doveroso omaggio alle donne che hanno meritato la massima decorazione al Valor Militare. ROSANI RITA Di origine cecoslovacca, insegnante nella… Leggi »
«Fedele ai valori già espressi nel corso dell’epopea risorgimentale, le popolazioni picene opposero strenua ed accanita resistenza all’oppressione delle forze germaniche insediatesi col tradimento nel territorio nazionale in seguito all’armistizio… Leggi »