GUERINI MASSIMO Alla memoria Con eccezionale coraggio ed esemplare sprezzo del pericolo, non esitava a fronteggiare, unitamente ad altri militari, due malviventi armati autori di tentata rapina, che si stavano… Leggi »
Il 7 Febbraio 2024 una delegazione della Federazione Provinciale di Rovigo si è recata in visita alla caserma “Slataper” di Sacile (PN), sede del 7° Reggimento Trasmissioni. Erano presenti il Presidente Cav. Graziano MARON, il… Leggi »
“Garibaldi e la Sua Idea d’Europa” L’Istituto Nastro Azzurro fra i decorati al Valor Militare Sezione Lago e Valli ha organizzato nel pomeriggio del 5 gennaio 2024 un evento culturale… Leggi »
Con Legge del.30 marzo 2004, la Repubblica Italiana ha riconosciuto il 10 Febbraio quale “Giorno del Ricordo che si celebra al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia… Leggi »
L’Associazione Nazionale Alpini nacque a Milano sulla spinta della durissima prova che l’Italia aveva attraversato nella Prima Guerra Mondiale. Pur vittorioso, il nostro Paese uscì drammaticamente provato da tre anni… Leggi »
DI FAZIO UGO Centurione del I battaglione CC.NN. Eritreo Fu soldato di leva nel 113° rgt. fanteria all’inizio della prima guerra mondiale passando poi al 122° ove raggiungeva il grado… Leggi »
Paracadutista – Gionata MANCINELLI “Paracadutista di leva, si è offerto volontariamente ed ha ottenuto di partecipare alla operazione umanitaria Onu di “Peace Keeping”, in Somalia, con il contingente militare italiano “Ibis”…. Leggi »
La Federazione di Arezzo-Siena in occasione della Giornata della Memoria ha partecipato con il Labaro alle celebrazioni organizzate dalla Prefettura e Comune di Arezzo ,dal Comune di Montevarchi e dal… Leggi »
DUCE LIVIO Maggiore dei Carabinieri Studente del terzo anno di ingegneria nell’Università di Genova, partecipò alla prima guerra mondiale, nel 1917 come sottotenente di complemento nel 23° raggruppamento artiglieria d’assedio… Leggi »
Fin dalla sua nascita, ad opera di ex combattenti, sollecitati sia da giovani reduci dal servizio alle armi, sia da giovanissimi sui quali l’ardimento giocava un ruolo di primo piano, l’Associazione… Leggi »