La Federazione di Asti dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Decorati al Valor Militare da tempo incontra gli Studenti degli Istituti Secondari di II grado cittadini e provinciali. Nel luglio del… Leggi »
Nell’ Anniversario della battaglia di El Alamein si è svolta il 28 ottobre a Colle di Val d’Elsa (SI) nella piazza intitolata alla MOVM Ten. Roberto Bandini la cerimonia commemorativa… Leggi »
Nel numero 2-2022 è stato pubblicato l’articolo del dott. Tomaso VIALARDI di SANDIGLIANO, scritto nel 2021 che si ritiene opportuno riportare visto l’attualità dell’argomento alla luce delle recenti indagini della… Leggi »
FERRARI ORSI FEDERICO Generale di C. d’A. (Corpo d’Armata), comandante del X C. d’A. Compiuti gli studi… Leggi »
II LI I Labari delle Federazioni Provinciali del Nastro Azzurro di Pisa e Livorno hanno aperto il corteo della cerimonia commemorativa della Battaglia El Alamein sfilando davanti al Sottosegretario di… Leggi »
Il 26 ottobre 1954 Trieste tornava all’Italia in applicazione del Memorandum di Londra. Alle 11.30 l’incrociatore “Duca Degli Abruzzi” attraccò nel porto e sotto la pioggia battente fece sbarcare una… Leggi »
LEOTTA EUGENIO Colonnello s.p.e. A.A., pilota Assolti gli obblighi di leva nell’8° reggimento bersaglieri come sottotenente… Leggi »
PUZO ROBERTO Maggiore Data del conferimento: 20/01/2009 “Ufficiale dell’Esercito Italiano impiegato dalle Nazioni Unite nell’ambito della missione “United Nations Truce Supervision Organization” in atto nel sud del Libano. Operava in… Leggi »
DEL GRECO CORRADO Tenente di Vascello s.p.e. M.M. Proveniente dal Politecnico di Milano dove aveva compiuto il triennio di ingegneria, veniva ammesso, in seguito a concorso, alla Accademia Navale di Livorno nel… Leggi »
La Federazione di Arezzo-Siena, in collaborazione con il Comune di Montevarchi (AR) e l’Ass. Naz. Bersaglieri, ha organizzato sabato 12 ottobre nel Centro di Documentazione di Ricasoli una celebrazione in… Leggi »