Le grandi opportunità Massimo Coltrinari ( www.centrostudicesvam#istitutonastroazzurro.org) La prima grande opportunità fu quella del Caucaso. Mentre si andava concludendo la Conferenza di Pace, La Gran Bretagna quasi inaspettatamente propone all’Italia… Leggi »
Valore e destini politici Maria Luisa Suprani Querzoli All’approssimarsi del 24 ottobre, la figura del generale Luigi Capello[1] riappare immancabilmente nei discorsi animati dei cultori della Grande Guerra, tesi… Leggi »
DAL DIARIO DI UN ARDITO ( Eleuterio Pescosolido – XX Reparto d’Assalto ) Da Caporetto a Vittorio Veneto, dalla Libia all’Albania. Ten cpl. Art. Pe. Sergio Benedetto Sabetta “ L’… Leggi »
SIGNIFICATO ED ESSENZA DELL’EMBLEMA ARALDICO DELL’ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO Recanati 16 gennaio 2025 Massimo Coltrinari All’indomani della conclusione del nostro processo unitario, con la vittoria nella Grande Guerra, si sentì… Leggi »
La Conferenza di Pace: una occasione perduta. (massimo Coltrinari Le cause remote e lontane della nostra scelta di conquistare l’Etiopia risalgono al primo dopo guerra, quando si presentarono diverse opportunità… Leggi »
STUDI SULLA RICONFIGURAZIONE DELLE FORZA ARMATE ALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO 1990 – 91 Te. Cpl. Art. Pe. Sergio Benedetto Sabetta Con la fine della Guerra Fredda, la guerra… Leggi »
Sarà aperto il prossimo 8 Gennaio 2025, grazie alla assistenza di Giovanni Cecini, Associato al CESVAM, il Canale You tube come da programmazione. Per tutto l’ultimo semestre sono stati preparati… Leggi »
COSTITUZIONE DELLA FEDERAZIONE REGIONALE DELLE MARCHE_ DELL’ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO FRA COMBATTENTI DECORATI AL VALORE MILITARE. Nella foto: Due Reduci dalla campagna di Russia Marchigiani. Pisa 3 agosto 1943 COMUNICATO… Leggi »
Convegno di Studi e Ricerca “Ad un anno dal centenario. Chi siamo, Cosa facciamo, Cosa vogliamo, Dove andiamo” Roma, 26 marzo 2022 – Sala Grande della Presidenza Nazionale “Gli ordinamenti… Leggi »