
MASSIMO IACOPI, La rivoluzione del 1917 in Russia
Pubblicato sul n. 299, luglio 2022, della Rivista Informatica “Storia in Network” (www.storiain.net) con lo stesso titolo e lo pseudonimo di Max Trimurti. Nessuno si era accorto di nulla…. Leggi »
Pubblicato sul n. 299, luglio 2022, della Rivista Informatica “Storia in Network” (www.storiain.net) con lo stesso titolo e lo pseudonimo di Max Trimurti. Nessuno si era accorto di nulla…. Leggi »
INFOCESVAM BOLLETINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO IX, 33/34, N. 5, Settembre – Ottobre, 1 novembre 2022 IX/5/600 La decodificazione di questi numeri è la… Leggi »
I Ten. Cpl. Art. Pe. Sergio Benedetto Sabetta Riferendosi al concetto moderno di guerra nel diritto internazionale, è interessante rifarsi alle teorie medioevali del “iustum” che indirettamente vengono riprese… Leggi »
La Cavalleria 3.1. I Reggimenti di Cavalleria 3.1.1 Reggimento Nizza Cavalleria (1°), 3.1.2 Reggimento Piemonte Reale Cavalleria (2°), 3.1.3 Reggimento Savoia Cavalleria (3°), 3.1.4 Reggimento Genova Cavalleria (4°), 3.1.5 Reggimento… Leggi »
Pubblicato nel mese di giugno 2022 sulla Rivista Informatica Graffiti on line (www.graffiti-on-line.com) https://www.graffiti-on-line.com/home/opera.asp?srvCodiceOpera=2027 Adolf Hitler, nel suo lavoro intitolato “Mein Kampf” (la mia lotta), terminato nel 1925,… Leggi »
DISCIPLINARE CREAZIONE ALBO D’ORO NAZIONALE DEI DECORATI AL VALOR MILITARE E’ acquisito il Progetto di Implementazione dell’Archivio digitale presentato nel 20220 al Ministero della Diesa. (Report 1) E’ acquisito… Leggi »
(Paradossi e Visione strategica ) Sergio Benedetto Sabetta INTRODUZIONE Premessa “Le luci stanno spegnendosi nell’intera Europa. Nell’arco della nostra vita non le rivedremo riaccese”…. Leggi »
Le Accadamie, gli Istituti, la Scuole Militari 1.1 1.1. Il corpo di Stato Maggiore 1.1.1 Istituto Superiore di Guerra 1.2 1.2. Reale Accademia. 1.2.1 Reale Accademia di Fanteria e Cavalleria,… Leggi »
Il progetto Di Giorgio Nel dettaglio, i concetti informatori dell’ordinamento Di Giorgio furono: l’iscrizione dei militari di leva in due categorie: la 1a categoria, con una durata massima della ferma… Leggi »
L’Ordinamento Albricci Con il Regio Decreto n. 2143 del 21 novembre 1919 venne emanato l’Ordinamento Albricci, che prese il nome dal suo relatore ed estensore, Ministro della Guerra dal 24… Leggi »