Il Regio Esercito, nella sua ricostruzione dopo gli avvenimenti armistiziali a Brindisi riorganizzò tutto il suo vertice. Non poteva non ricostruire quello che fu una delle branche più efficienti di… Leggi »
Gruppo di Combattimento “Folgore” Il Gruppo di Combattimento “Folgore, che aveva assunto il nome della Divisione “Folgore che si era ben distinta in Africa settentrionale e soprattutto alla battaglia di… Leggi »
24.6.1918 Mio adorato consorte, in attesa di tue notizie vengo ad inviarti le mie, sono buone come voglio sperare che anche le te vada migliorando. Anche le bambine… Leggi »
In un periodo storico come quello contemporaneo, teso a cancellare le memorie del passato senza preoccuparsi prima di averle adeguatamente rielaborate, varrà la pena riflettere sulla figura del… Leggi »
PRO-MEMORIA DI VITTORIO LUONI (nato a Novara il 20/X/1914) Ufficiale di complemento del 54° rgt.f. “SFORZESCA” (sede NOVARA) combattente in Francia al Monginevro, poi in ALBANIA (F. Vojussa – Mali… Leggi »
Uno dei contributi più sottovalutati è quello delle Divisione Ausiliarie nel quadro del contributo dell’Italia alla campagna degli Alleati. Fu un contributo massiccio che incise in modo massiccio nello svolgimento… Leggi »
Il Quartiermastro Il Quartiermastro[1], in origine, era un ufficiale (col grado di Luogotenente o Capitano) che sovrintendeva alle disposizioni per l’acquartieramento e al movimento delle truppe. Nell’antica marina militare a… Leggi »
Reggimento Savoia Cavalleria Comando P.M. 171 – 14 Sett. 1943 Oggetto: Descrizioni S. Ten. d’Alessandro Ermanno Con ordine permanente n. 22 del Corpo Armato Alpino è stata concessa la medaglia d’argento… Leggi »
Gruppo di Combattimento “Piceno” Nasce dai reparti della divisone “Piceno” stanziata in Puglia, nella zona tra Francavilla Fontana Villa Castelli Oria e Grottaglie, inserita nel IX Corpo d’Armata. Era al… Leggi »
Complementi del 3° Savoia Cavalleria STRALCIO DEL RAPPORTO SUI FATTI D’ARME DI ROSSOSCH S.Ten. spe Ermanno D’ALESSANDRO – MAVM – C.F. II cl.. —– Nel novembre 1942 parte, dall’Italia, la… Leggi »