
Salvatore Vices Vinci. Il 6° Reggimento Bersaglieri in Russia. 1942 III parte.
(a cura di Chiara Mastrantonio) P A V L O G R A D La sosta a Korsuni, realmente utile per la riorganizzazione dei reparti e per il riposo degli… Leggi »
(a cura di Chiara Mastrantonio) P A V L O G R A D La sosta a Korsuni, realmente utile per la riorganizzazione dei reparti e per il riposo degli… Leggi »
Nasce dai reparti della divisione “Mantova” stanziata in Calabria, alle dipendenze della VII Armata nel settembre 1943. Era al comando del generale Guido Bologna, che era al comando della… Leggi »
ESPOSIZIONE “UN RICORDO PER LA PACE” COLLEZIONE OSTILIO BONACINI Il Comune chiede finanziamenti per il Museo Civico buone prospettive per la mostra sfrattata dal Liceo “A.Meucci”? … Leggi »
M Durante la Prima Guerra Mondiale le figure degli intellettuali rivestirono un ruolo essenziale nella comunicazione. Il più noto di essi coniò addirittura parte del lessico che rimane tuttora presente… Leggi »
Le recenti commemorazioni del centenario dalla conclusione della Grande Guerra, hanno evidenziato uno scenario sconfortante. Caduti e decorati al Valor Militare o di altro Ordine statale concesso per… Leggi »
La vis che contraddistinse il pensiero e l’agire del generale Luigi Capello non consente un’analisi neutrale: i detrattori e i sostenitori, allora come oggi, sono mossi da «odii… Leggi »
Premessa L’occupazione militare della città di Fiume, prima di pertinenza ungherese ed ora in balia dei trattati di pace conclusivi della prima guerra mondiale, da parte di Gabriele… Leggi »
Il nove maggio del 1888 nasceva a Lugo di Romagna Francesco Baracca, futuro Asso dell’Aviazione militare italiana. La vita di paese nell’Ottocento era scandita dai ritmi della natura… Leggi »
La Medaglia ai Benemeriti della Salute Pubblica. di Tommaso Cherubini (Federazione di Latina) Durante i mesi di isolamento imposti da un letale virus che ha sconvolto la nostra quotidianità,… Leggi »
A quasi dodici mesi dall’entrata in guerra, l’Aviazione italiana ancora non poteva contare una prima affermazione sull’avversario nonostante il mito del Cavaliere dell’aria avesse attirato molti giovani entusiasti che… Leggi »