Fine del trattato INF e stabilità strategica di Antonio Trogu Con la denuncia del trattato Inf (Intermediate-Range Nuclear Forces) e’ stata inflitto un ulteriore colpo all’architettura di sicurezza e stabilità internazionale… Leggi »
76 anni fa la Liberazione del Campo nazista di Dachau il video di Ennio Borgia per le scuole ELISA BONACINI 29 aprile 1945. 76 anni fa la Liberazione del… Leggi »
BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO VIII, V, N. 5, 1 maggio 2021 VIII/5/301 – La decodificazione di questi numeri è la seguente VIII anno… Leggi »
Nella riunione si sottolineò che, in base alle risposte dei Governi alleati, soprattutto quello britannico, che se venivano concessi equipaggiamenti e materiali ulteriori, si sarebbe provveduto a costituire altri Gruppi… Leggi »
di Massimo Coltrinari Nel momento in cui era stato deciso di sbarcare nel sud della Francia, a sostegno dell’avanzata delle truppe alleate sbarcate in Normandia il 6 giugno 1944 ed… Leggi »
Gli assi italiani nella Storia dell’Aeronautica. Arturo Ferrarin di Decio Zorini L’impresa atlantica La figura dell’asso Arturo Ferrarin è troppo nota, per poter riassumere le sue imprese aviatorie. Primo pilota… Leggi »
SOMMARIO ANNO LXXXI, Supplemento on line, IV, n.64 Aprile 2021 www.valoremilitare.blogspot.com Massimo Coltrinari, Editoriale, Aprile 2021 su www. valore militare cesvam.blogspot.com con post in data 28.04.2021 Massimo Coltrinari, Copertina, Aprile 2021… Leggi »
Dall’Editoriale del Presidente Nazionale: Questo numero speciale dei Quaderni è dedicato al Valore Militare nella Provincia di Arezzo, un Valore presente in tutti i momenti salienti della nostra storia… Leggi »
La Battaglia di Vittorio Veneto, o terza battaglia del Piave, fu l’ultima combattuta dal Regio Esercito Italiano nella Prima Guerra Mondiale, tra il 24 ottobre ed il 4 novembre… Leggi »
NICOLA DELLA VOLPE. I MILITARI PER LA GUERRA PAETIGIANA 1943 -1945, Roma, Società Editrice Nuova Cultura – Università Sapienza, Collana I Libri del Nastro Azzurro, Pag. 426, ISBN 978 88… Leggi »