
Documenti di Archivio. Nota
LO sviluppo dei Progetti che dal 2015 ad oggi hanno trovato possibilità di approfondimento con la consultazione di archivi e biblioteche permette di disporre di documento coevi all’avvenimento considerato. Con… Leggi »
LO sviluppo dei Progetti che dal 2015 ad oggi hanno trovato possibilità di approfondimento con la consultazione di archivi e biblioteche permette di disporre di documento coevi all’avvenimento considerato. Con… Leggi »
Agli albori dell’unificazione politica, amministrativa e militare nazionale[1] di Luigi Melfi Premessa Il presente lavoro ha come oggetto di studio gli avvenimenti nell’Italia centrale tra l’aprile e il maggio 1815… Leggi »
Sergente di artiglieria durante il servizio di leva, si arruola nella MVSN nel 1930 partecipando, come volontario, alle Campagna in AOI e di Spagna. Congedato nel 1940 è assunto dalla… Leggi »
Relazione del Gen. Roberto Lerici Comandante della Fenteria della Divsione Torino 852a)al Gen. Giovanni Messe. PROMEMORIA Ho assunto il comando della Divisione “Torino” al fronte russo nel mese di Gennaio… Leggi »
L’armistizio dell’8 settembre 1943 segnava per l’Italia l’inizio di un periodo particolarmente drammatico. «Una tragedia, in particolare, delle forze armate: fuggiasco il re, al quale l’ordine del giorno Grandi nel… Leggi »
Come se tutto questo non bastasse, alla mala accoglienza si aggiunge il dileggio: Le “Figarò” nell’estate del 1899 pubblica, in merito al comportamento dei prigionieri in mano Etiope una corrispondenza… Leggi »
SOMMARIO ANNO LXXXI, Supplemento on line, I, n.61 Gennaio 2021 www.valoremilitare.blogspot.com www.cesvam.org Massimo Coltrinari, Editoriale, Gennaio 2021 su www. valore militare cesvam.blogspot.com con post in data 29.01.2021 Massimo Coltrinari, Copertina, Gennaio… Leggi »
Luca Bordini[1] La rivoluzione della comunicazione digitale oggi ha rivoluzionato il modo di interagire tra gli utenti migliorando il consenso nei confronti delle Forze Armate. Le Forze Armate Italiane ma… Leggi »
“Era meglio foste morti! “: è il succo della prima accoglienza delle autorità e degli italiani ai prigionieri di Adua, sorvolando sull’impreparazione militare e psicologica di quella truppa e sugli… Leggi »
INFOCESVAM BOLLETTINO NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org ____________________________________________________________________ ANNO VIII, II, N. 2, 1 febbraio 2021 VIII/2/226- La decodificazione di questi numeri è la seguente VIII anno… Leggi »