Il problema dei prigionieri in mani avversarie si verificò, per l’Esercito Italiano, nelle guerre coloniali, cioè in Africa Orientale dopo la battaglia di Adua, e in Libia per i non… Leggi »
SOMMARIO ANNO LXXXI, Supplemento on line, XII, n.60 dICEMBRE 2020 www.valoremilitare.blogspot.com Massimo Coltrinari, Editoriale, Dicembre 2020 su www. valore militare cesvam.blogspot.com con post in data 29.12.2020 Massimo Coltrinari, Copertina, Dicembre 2020 su… Leggi »
Mario Montebello, un marinaio d’altri tempi. Mario Montebello classe 1918, mio suocero, nasce a Giulianova città di mare di quel tratto di costa abruzzese tanto caro a D’Annunzio. Come tanti… Leggi »
SECONDA GUERRA MONDIALE nOTA iNTRODUTTIVA L’Italia entra in guerra il 10 Giugno 1940. Mussolini sa bene che l’arretratezza tecnologica e le spese sostenute per la guerra di Spagna e d’Etiopia… Leggi »
l’’annuncio dell’armistizio via radio del Maresciallo Badoglio, alle ore 19.45 dell’8 settembre 1943, fece precipitare le Forze Armate italiane in una delle peggiori crisi della loro storia. Demoralizzate, senza ordini,… Leggi »
Casette di Rinaldo, una piccola località, una manciata di case contadine che lambiscono le acque del fiume Musone, dislocate tra la frazione di Campocavallo e quella di Padiglione, entrambe ricadenti… Leggi »
Pearl Harbor il giorno dell’infamia Il 7 dicembre del 1941 si compiva uno dei fatti storici più importanti del XX secolo, l’attacco da parte dei Giapponesi alla base americana… Leggi »
Il Ruolo Strategico delle Ferrovie dal Risorgimento alla Prima e Seconda Guerra Mondiale PRIMA GUERRA MONDIALE IV ARTICOLO IL Genio Ferrovieri nella Prima Guerra Mondiale Autore: Autore: Generale aus Mario… Leggi »
di ALESSIA BIASIOLO A proposito dell’educazione dei giovani in epoca nazista, se doveva essere obbligatorio in ogni scuola leggere “La mia battaglia” di Hitler, assieme a “Il fungo velenoso” o… Leggi »
RICORDI DALLA CASERMA “RUAZZI” DI ELVAS BRIXEN I° GR.A.PE. “ADIGE” 1980 – 1981 Sergio Benedetto Sabetta La caserma era posta su tre livelli essendo costruita su un altipiano declinante… Leggi »