Il Ruolo Strategico delle Ferrovie dal Risorgimento alla Prima e Seconda Guerra Mondiale PRIMA GUERRA MONDIALE I° ARTICOLO Il 1916, La Strafexepedition, (ricordata, da parte italiana, come la più grande… Leggi »
Alessia Biasiolo[1] Nelle vicende italiane durante la seconda guerra mondiale, non si deve tralasciare la considerazione dell’impero che l’Italia costituiva in quel momento. Le nostre colonie erano l’Eritrea,… Leggi »
Premessa L’iconografia ufficiale che ha contribuito a rendere popolare la campagna militare culminata con la presa di Porta Pia da parte del Regio Esercito e, quindi, l’acquisizione di Roma… Leggi »
ANNO VII, I, N. 11, 1 novembre 2020 VII/11/151- La decodificazione di questi numeri è la seguente VII anno di edizione, 10 il numero progressivo di Infocesvam, 122 il numero… Leggi »
Il Ruolo Strategico delle Ferrovie dal Risorgimento alla Prima e Seconda Guerra Mondiale Risorgimento 3° Articolo 1861 Nasce il Regno d’Italia Autore: Generale aus Mario Pietrangeli Già 48° Comandante del… Leggi »
L’ intervento americano in Vietnam (1956 – 1975) Consalvo Dolce Il contesto storico di riferimento Nel 1954, con la caduta di Dien Bien Phu, roccaforte francese situata nel nord-ovest del Vietnam,… Leggi »
SOMMARIO ANNO MMXX, Supplemento on line, X, n.58 Ottobre 2020 www.valoremilitare.blogspot.com Massimo Coltrinari, Editoriale, Ottobre 2020 su www. valore militare cesvam.blogspot.com con post in data 29.10.2020 Massimo Coltrinari, Copertina, Ottobre 2020 su… Leggi »
di Alessia Biasiolo Un secolo fa, l’Altare della Patria di Roma, l’imponente monumento eretto in Piazza Venezia in onore di Vittorio Emanuele II, detto anche il Vittoriano, divenne protagonista della… Leggi »
Il Ruolo Strategico delle Ferrovie dal Risorgimento alla Prima e Seconda Guerra Mondiale Risorgimento 2° Articolo Le ferrovie negli Stati Preunitari La Napoli – Portici. La ferrovia Napoli-Portici fu la… Leggi »
di Antonio Trogu Nel giugno 1942 tutto era ormai predisposto per la nuova offensiva italo-tedesca. Guidate da Rommel (scheda 1), le divisioni dell’Asse conquistarono Tobruk (21 giugno), unico importante… Leggi »