Category Archives: Cesvam

La Confrenza di Stresa del 1935
ALESSIA BIASIOLO Premessa Sono trascorsi ottantacinque anni dalla Conferenza di Stresa, chiamata anche in chiave propagandistica politica del tempo il “fronte di Stresa”, principalmente antigermanico, con l’obiettivo di circoscrivere le… Leggi »

Ricerca di Dati, Note ed Informazioni
Musica in prigionia nella prima guerra mondiale Alessio Benedetti «A Mauthausen s’era anche formata una banda musicale. Composta di abili suonatori, taluni di professione e diretta da un ufficiale italiano,… Leggi »

QUADERNI ON LINE, Indici, Anno LXXXI, Supplemento on Line, VII, n. 55 luglio 2020
QUADERNI ON LINE SOMMARIO ANNO LXXXI, Supplemento on line, VII, n.55 Luglio 2020 www.valoremilitare.blogspot.com Massimo Coltrinari, Editoriale, Luglio 2020 su www. valore militare cesvam.blogspot.com con post in data 28.07.2020 Massimo Coltrinari, Copertina,… Leggi »

INFOCESVAM, Anno VII, I, n.8, 1 Agosto 2020
ANNO VII, I, N. 8, 1 Agosto 2020 VII/8/72. Sito del Nastro Azzurro. Banner relativo alla Storia del nastro Azzurro. Sono stati preparati i File relativi al II Congresso… Leggi »

Alessia Biasiolo. Benito Mussolini, da Duce a Prigioniero
Sbarcati gli anglo-americani in Sicilia, la scelta alleata fu quella di uccidere Mussolini, in modo che, fuori gioco il Duce, gli italiani si sarebbero resi conto che il fascismo… Leggi »

Luigi Marsibilio: Lo sbalzo offensivo e le prime quattro battaglie dell’Isonzo 1915
Luigi Marsibilio Nel 1915 quando l’Italia entrò in guerra, nota il Segato, “sugli altri fronti europei, per le forze dell’Intesa, la situazione bellica era alquanto critica. Ad Ypres… Leggi »

Testo dell’Ordine del Giorno “Grandi” presentato alla seduta del Gran Consiglio del Fascismo convocato in data 24 luglio 19143, e la Relazione illustrativa dell’On. Dino Grandi, Presidente della Camera dei Fasci e delle Corporazioni.
Testo integrale. ( a cura di Massimo Coltrinari) La seduta del Gran Consiglio del Fascismo, iniziata alle 17,30 vede l’intervento di Dino Grandi intorno alle 21. Dino Grandi è il… Leggi »

24 luglio 1943 ore 17.30. A Palazzo Venezia si riunisce il Gran Consiglio del fascismo. Presiede Benito Mussolini. I Componenti
Ricostruzione grafica della sala del Gran Consiglio del Fascismo del 24 luglio 1943 i Componenti del Gran Consiglio Presidente. Benito Mussolini, Duce del Fascismo e Capo del Governo… Leggi »

Antonella Fiorio. Quando un’idea resiste alla distruzione. Storia del Battaglione “Antonio Gramsci” in Albania 1943-1944
Antonella Fiorio[1] Premessa Alle soglie di quel tragico momento di storica confusione che fu, per gli italiani, l’8 settembre 1943, in Albania, alle dipendenze del Gruppo Armate Est comandate… Leggi »