SOMMARIO ANNO MMXX, Supplemento on line, VI, n.52 Aprile 2020 www.valoremilitare.blogspot.com Massimo Coltrinari, Editoriale, Aprile 2020 su www. valore militare cesvam.blogspot.com con post in data 28.04.2020 Massimo Coltrinari, Copertina, Aprile 2020 su www. valore militare… Leggi »
La Rivista è disponibile. Può essere richiesta a: segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org (Sig. Roberta Bottoni). Per info: quaderni.cesvam@istitutonastroazzurro.org. Per eventuali collaborazioni direttore.cesvam@istitutonastroazzurro.org. La RIVISTA prosegue su QUADERNI ON LINE (www.valoremilitare.blogspot.com)
SOMMARIO ANNO LXXXI, Supplemento on line, III, n.51 Marzo 2020 www.valoremilitare.blogspot.com Massimo Coltrinari, Editoriale, Marzo 2020 su www. valore militare cesvam.blogspot.com con post in data 29.03.2020 Massimo Coltrinari, Copertina, Marzo 2020 su… Leggi »
ANNO VII, I, N. 5, 1 Maggio 2020 VII/5/39. Progetto 2016/4/E Dizionario minimo della Guerra di Liberazione, Approntato il manoscritto n. 5 del Compendio 1943. Ed inviato alla Casa Editrice… Leggi »
Alessia Biasiolo[1] Come sappiamo, la seconda guerra mondiale inizia per l’Italia nel 1940, all’indomani dei successi nazisti su gran parte dell’Europa che diventa “spazio vitale” tedesco. La campagna di… Leggi »
Giovanni Cecini Il XX Secolo si aprì con il lento e progressivo declino dell’Impero ottomano e gli ultimi sussulti di quello asburgico, che, nel desiderio di guadagnare la guida e… Leggi »
Luigi Marsibilio Nel 1915 quando l’Italia entrò in guerra, nota il Segato, “sugli altri fronti europei, per le forze dell’Intesa, la situazione bellica era alquanto critica. Ad Ypres gli inglesi… Leggi »
Alessia Biasiolo[1] Mussolini diede una risposta alla causa scatenante dello sfacelo italiano del 1943. E la collocò nel nord Africa. Secondo il capo della R.S.I., infatti, il tradimento del… Leggi »