____________________________________________________________________ ANNO VII, I, N. 4, 1 Aprile 2020 VII/4/26. Dizionario minimo della Grande Guerra. Glossario 1916. E’ stato dato il visto si stampi a questo volume, n. 6 della… Leggi »
Alessia Biasiolo[1] Con le ultime fasi della prima guerra mondiale, il Regno d’Italia assunse il protettorato sull’Albania che con il Trattato di Tirana del 20 luglio 1920 e il… Leggi »
Nel quadro delle attività del Centro Studi sul Valor Militare, dell’Istituto del Nastro Azzurro, non si poteva non dedicare agli avvenimenti del 1866, che nella tradizione risorgimentale sono definiti la… Leggi »
Alessia Biasiolo[1] Nelle vicende italiane durante la seconda guerra mondiale, non si deve tralasciare la considerazione dell’impero che l’Italia costituiva in quel momento. Le nostre colonie erano l’Eritrea, la… Leggi »
ANNO VII, I, N. 3, 1 Marzo 2020 VII/3/13. Dizionario minimo della Grande Guerra. Glossario 1915. E’ stato dato il visto si stampi a questo volume, n. 4 della serie,… Leggi »
Nota redazionale: Con un certo sforzo misto a determinazione questo numero è stato completato nei tempi canonici, riportando in linea di galleggiamento la barca dopo gli affanni degli ultimi numeri…. Leggi »
Gen Mario Pietrangeli già 48° Comandante del Reggimento Genio Ferrovieri Le origini della ferrovia si individuano tradizionalmente in Inghilterra, dove venivano utilizzate ferrovie con trazione a cavalli, sia nelle… Leggi »