
Alla scoperta del West
Appunti di un viaggio on the road di Giovanni Cecini Il viaggio dai tempi di Ulisse e Marco Polo ha sempre spinto l’uomo alla ricerca dell’ignoto, del diverso, ma anche… Leggi »
Appunti di un viaggio on the road di Giovanni Cecini Il viaggio dai tempi di Ulisse e Marco Polo ha sempre spinto l’uomo alla ricerca dell’ignoto, del diverso, ma anche… Leggi »
Associazione Un ricordo per la pace: “Dedicheremo agli IMI 1943- 1945 una sezione della mostra storica” Tre anni fa il 27 agosto 2016 la scomparsa di Domenico Fusco, internato militare… Leggi »
Il padre del cantautore Francesco Guccini tra gli Internati Militari in Germania durante la seconda guerra mondiale L’appello di “Un ricordo per la pace” Proseguono le iniziative dell’Associazione “Un ricordo… Leggi »
Smolyan, Bulgaria – 30 Agosto 2019 Con il patrocinio del Governatore Regionale del Distretto di Smolyan Nedyalko Slavov, si è tenuta una cerimonia presso il Club Militare di Smolyan per… Leggi »
PROGRAMMA Benvenuto del Sindaco Avv. Luca Carlo MONTELLA Indirizzo di saluto Prof. Arturo PARISI ( già Ministro della Difesa) Introduce e modera Ammiraglio di Squadra (r) Mario Rino ME (già… Leggi »
8 SETTEMBRE 1943 – 8 SETTEMBRE 2019 76° Anniversario del Bombardamento della Città di Frascati Due eventi per non dimenticare Venerdì 6 settembre presso la Sala degli Specchi di Palazzo… Leggi »
APPROFONDIMENTI Relazione sulla Forza di Spedizione brasiliana nella seconda guerra mondiale Mario Pereira* Parlare del Brasile nella 2ª guerra mondiale può suonare strano, ma si tratta di un argomento ad… Leggi »
APPROFONDIMENTI Nota breve per l’inizio di una ricerca riguardante Amedeo d’Aosta nel quadro di un progetto sulla prigionia in Kenya e la costruzione del movimento nazionalista dei Mau Mau e… Leggi »
SCUOLA DI APPLICAZIONE STEMMA ARALDICO – Decreto 14 marzo 1977 – (aggiornato in base a quanto disposto dallo SME con circ. 121 del 9.2.1987 – Giornale Ufficiale del 14.2.1987) a…. Leggi »
MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE La Storia delle nostre Brigate di fanteria Acqui, Brigata, – 17° e 18° fanteria – L’origine di questa brigata risale al 1703, quando si formò un… Leggi »