
162° anniversario della Polizia di Stato
162° anniversario della Polizia di Stato Momenti di gioia e di commozione durante la celebrazione del 162° anniversario della Polizia di Stato presso la Scuola Superiore di Polizia. Il capo… Leggi »
162° anniversario della Polizia di Stato Momenti di gioia e di commozione durante la celebrazione del 162° anniversario della Polizia di Stato presso la Scuola Superiore di Polizia. Il capo… Leggi »
Ci sono anche diversi nazionali azzurri, di cui sei caduti, tra i decorati al valore militare per gli atti eroici compiuti nella Grande Guerra del 15’-18’. E’ questo uno dei… Leggi »
L’Aviazione dell’Esercito ritrova le sue radici nei primi voli di guerra condotti dall’Esercito in Libia nel 1911-12, durante la prima guerra mondiale. Attività che si identificano con la nascita dell’Aeronautica… Leggi »
Nato a Modena nel 1914. Laureato in scienze economiche e commerciali nell’Università di Bologna. Già in possesso del brevetto di pilota civile di primo grado, si arruolò con il grado… Leggi »
Nato a Falconara Marittina (AN) nel 1011. licenziato nel 1929 dal Liceo “Rinaldini” di Ancona, venne ammesso all’Accademia Navale di Livorno e nel luglio 1933 fu nominato Guardiamarina. Promosso Sottotenente… Leggi »
Nato ad Albenga (Savona) nel 1919. Proveniente dal Collegio Militare di Milano, entrò all’Accademia Militare di Modena nel marzo 938 e nell’agosto 1940 fu promosso sottotenente, destinato al 3° reggimento… Leggi »
Il 4 maggio 1861 un provvedimento del Ministro della Guerra Manfredo Fanti decretava la fine dell’Armata Sarda e la nascita dell’Esercito Italiano. “Vista la legge in data 17 marzo 1861,… Leggi »
E’ una delle pagine più belle della storia dell’Arma, scritta da 280 carabinieri a cavallo, inquadrati in tre squadroni, al comando del Maggiore Alessandro Negri di Sanfront, addetti alla sicurezza… Leggi »
Paolo Poduje detto “Il Moicano”. Paolo Poduje nasce il 5 giugno 1915 a Lubiana in territorio sloveno. Al compimento del 14° anno i genitori lo mandano a vivere dai nonni materni… Leggi »
Nei primi giorni di aprile il Sindaco di Pavia mi ha comunicato la designazione ad oratore ufficiale in occasione delle celebrazioni dell’Anniversario della Liberazione. Avrei dovuto trattare il tema “Le… Leggi »