A Celebrazione terminata, continua a rifulgere il Valore Venticinque anni or sono fu concessa, alla Provincia di Asti, dall’allora Presidente della Repubblica On. Oscar Luigi Scalfaro, la Medaglia d’Oro al… Leggi »
Storia MIlitare delle Marche Messina, Brigata, brigata di fanteria di linea costituita negli anni 1882-83 coi reggimenti 93° e 94°, formati con reparti tratti dai preesistenti reggimenti. Partecipò alle campagne… Leggi »
La Federazione di Ancona al fine di raccogliere tutte le realizzazioni svolte in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale (2014-2018), del Centenario della Traslazione del Milite Ignoto (2021) e… Leggi »
(a destra) Il Presidente della Federazione di Asti e Consigliere Nazionale Marco MONTAGNANI, con il Generale Nicola PIASENTE, Comandante della Brigata Alpina “Taurinense”. Lo scorso fine settimana la Federazione di… Leggi »
Venerdì 8 aprile u.s., al Comando Artiglieria Controaerei di Sabaudia, è avvenuto l’avvicendamento al Comando del Gruppo Addestrativo, tra il Ten.Col. Antonio ZAPPATORE e il pari grado Gaetano FRASCELLA …. Leggi »
Il 7 Aprile, una delegazione della Federazione di Rovigo, dell’Istituto del Nastro Azzurro, guidata dal Presidente di Federazione Cav. Graziano MARON, dal socio dott. Leonardo MALATESTA e dal maggiore Umberto CAVATON, si è recata a… Leggi »
La Federazione di Brescia dopo aver reperito nel cimitero di Milzanello di Leno le tombe di due soldati austro-ungarici ha provveduto a sistemarle e ad guarnirle di fiori. Recentemente ha… Leggi »
Il giorno 1 aprile 2022 una delegazione della Federazione Provinciale di Pistoia si e’ recata presso la Questura di Pistoia per incontrare il Questore Dr.ssa Olimpia Abbate. Durante il cortese… Leggi »
L’”azzurro” Massimo Malfa (destra) con il Presidente del Gruppo A.N.M.I. di Asti Giuseppe Cavaliere. Al centro, la lastra che l’Associazione Capo Matapan, l’Istituto del Nastro Azzurro e l’A.N.M.I. hanno donato… Leggi »