Modulo 10 La Difesa collettiva europea Ore 1. Obiettivi e programma del modulo. Principali concetti di riferimento e il perché della difesa collettiva. Sicurezza collettiva, architettura di sicurezza e… Leggi »
Modulo 9 Le politiche di stabilizzazione. Missioni di pace. Cooperazione Civile Militare Introduzione Il Quadro Generale Aspetto Storico-Giuridico-Politico Definizione delle Operazioni di pace ed altre definizioni Le Tipologie. Come si… Leggi »
Le politiche di riarmo nel dopoguerra Il riarmo nel dopoguerra, politiche, fattori e strategie. (2). Il riarmo italiano e la politica militare Il riarmo italiano e la politica militare. Il… Leggi »
Modulo 7 La proliferazione nucleare ed i Trattati sul controllo degli armamenti nucleari La proliferazione nucleare. Deterrenza nucleare. Equilibrio del terrore nucleare M.A.D. Distruzione mutua assicurata. Paesi del “club… Leggi »
Modulo 6 Conseguenze della Seconda Guerra Mondiale: guerra fredda e divisione dell’Europa I Vertici tripartito. Le conferenze di Yalta e Postdam. Nuovo assetto dell’’Europa- sfere di influenza Dalla Società… Leggi »
Modulo 5 Politica ed Arte Militare. Riflessioni su Niccolò Machiavelli. L’Arte della Guerra Ore Introduzione. Machiavelli ed il suo tempo. Rapporto tra attività politica ed attività militare 5h Le… Leggi »
NAPOLEONE : L’ARTE DELLA GUERRA La Campagna d’Italia 1796-1997: – Livello politico – Livello strategico – Livello tattico 10h I fondamenti del sistema napoleonico 10h Le innovazioni napoleoniche: – Nell’organizzazione… Leggi »
GEOGRAFIA MILITARE Descrizione e spiegazione della geografia del confine terrestre dell’Italia secondo i criteri militari. Solo la parte di questo confine riservando per i futuro la descrizione dell’Appenino per l’Italia… Leggi »
GEOPOLOTICA PER IMMAGINE Carta Geografica tra arte e politica: – Carte come logo – Carte per l’indipendenza – Carte satiriche – Carte per l’odio – Carte aeree Le Carte Geopolitiche:… Leggi »
IL METODO STORICO (PARTE SECONDA) Ricostruzione di un avvenimento militare: 1. La teoria: – la storia quale conoscenza – Le fonti storiche – La partizione della storia – Relazione… Leggi »