IL progetto del 2006 rinnovato nel 2014 di dotare di Edicole esplicative il Monumento al Copro Italiano di Liberazione di Casenuove di Osimo ( sotto Filottrano) ha recentemente preso vigore… Leggi »
La foto riporta un tavolo, ovviamente distante da quello che era considerato il Tavolo delle persone importanti. Si discuteva delle iniziative da prendere in relazione alla pubblicazione degli eventi che… Leggi »
Sono state riallacciate dopo la Pandemia le Relazioni tra il CESVAM e La Società di Cultura e di Storia Militare. Si pubblica l’ultima edizione del Bollettini ( n. unico 2029… Leggi »
II Parte della Carta dell’Itinerario delle operazioni del Corpo Italiano di Liberazione dalle Mainarde alle Marche, a corredo e sostegno delle ricerche sulle Medaglie al Valore MIlitare del periodo 1943-… Leggi »
Si pubblica la Carta dell’itinerario delle Operazioni del Corpo Italiano di Liberazione a corredo della attività di ricerca delle Medaglie al Valore Militare Concesse nel periodo 1943-1945 per quanto riguarda… Leggi »
Sono stati acquisiti materiali riguardanti gli Albi d’oro della provincia di Messina. Nella fatti specie si hanno disponibili i seguenti testi: Vincenzo Randazzo, I Decorati al Valor Militare – Messina … Leggi »
Francesco Maria Atanasio Nel 1572 il Duca Emanuele Filiberto di Savoia istituiva con il riconoscimento canonico della Sede Apostolica l’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro,… Leggi »
Il Volume è disponibile presso la Biblioteca del CESVAM
Buongiorno, come da intercorsi accordi telefonici, invio una richiesta di informazioni sulle motivazioni di due MAVM. Premetto che, in qualità di storico militare, sto svolgendo detta ricerca per conto… Leggi »