4 dicembre 1746 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – I Genovesi seguendo il fiero gesto di ribellione del giovinetto G. B. Perasso detto “Balilla”, insorgono contro gli austriaci e dopo 5… Leggi »
3 Dicembre 1911 (Guerra italo turca) – Nella zona di Bengasi le nostre truppe a Presidio della ridotta numero 3, del Castellaccio e della ridotta Roma respingono violenti attacchi… Leggi »
2 Dicembre 1805 (Campagna napoleonica in Austria) – Alla smagliante vittoria riportata dai francesi ad Austerlitz sugli austro-russi, contribuiscono validamente i reggimenti italiani: 3° fanteria, 26° Cavalleggeri, 1° e 21°… Leggi »
1 Dicembre 1911 (Guerra italo turca) – con attacco alla baionetta il nemico viene cacciato dall’altura di Sidi Hassan, dominante l’oasi di Tripoli. In Cirenaica forti gruppi di beduini… Leggi »
28 NOVEMBRE 1733 (Guerra per la successione di Spagna) – Il Duca Carlo Emanuele II di Savoia, dopo un mese di assedio, costringe alla resa la guarnigione imperiale di… Leggi »
27 NOVEMBRE 1383 (Guerra di Fiandra) – Amedeo VII detto il Conte Rosso, alla testa di un contingente savoiardo, altamente si distingue nella vittoria francese di Rosbeck sui fiamminghi,… Leggi »
1911 (Guerra italo-turca) – In Tripolitania alcune unità del corpo di spedizione attaccano il nemico lungo la linea Henni-Sidi Messri e vintane la tenace resistenza lo costringono a ritirarsi verso… Leggi »
1526 (Lotte contro le invasioni straniere) – A Governolo, Giovanni de’ Medici con le sue “Bande Nere”, contrasta il passaggio del Po ai Lanzichenecchi luterani di Giorgio di Frundsberg. Ferito… Leggi »
24 NOVEMBRE 1911 (Guerra italo-turca) – Una colonna di fanti, alpini e marinai nel compiere una ricognizione a cavaliere dell’Uadi Derna viene ad aspro combattimento nei pressi della cascata… Leggi »
23 NOVEMBRE 1795 (Lotte contro la Repubblica Francese) – Sul San Bernardo, nelle Alpi Marittime, mille Piemontesi al comando del generale Colli respingono cinque consecutivi attacchi di tremila… Leggi »