27 Ottobre 1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Duemila uomini del generale Pepe, usciti arditamente da Fucina e da Marghera, configgono a Mestre gli austriaci. Sette insorti della Val d’Intelvi tengono… Leggi »
1792 (Lotte contro la Repubblica Francese) – Le milizie liguri costringono i francesi ad abbandonare Oneglia. 1848 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Ad Argegno (Como) Andrea Brenta con soli quattro… Leggi »
25 Ottobre 1532 (Guerre della Repubblica di Genova) – L’armata navale di Andrea Doria, già vittoriosa a Corone e Patrasso, sbarca nel golfo di Corinto un grosso corpo di truppe… Leggi »
1866 (Lotte per l’indipendenza di Creta) – Circa 2000 volontari garibaldini, reduci dalle operazioni belliche svolte nel Trentino contro gli austriaci, si battono valorosamente a Carisa (Candia) per l’indipendenza dell’isola,… Leggi »
22 Ottobre 1792 (Lotte contro la Repubblica Francese) – Una colonna sarda, al comando del generale piemontese Saint Andrè, attacca e occupa Sospello ed il colle di Braus, tenuti dai… Leggi »
22 Ottobre 1792 (Lotte contro la Repubblica Francese) – Una colonna sarda, al comando del generale piemontese Saint Andrè, attacca e occupa Sospello ed il colle di Braus, tenuti dai… Leggi »
21 Ottobre 1401 (Lotte le invasioni straniere) – Le truppe di Gian Galeazzo Visconti duca di Milano comandate dai più illustri condottieri del tempo (Jacopo e Taddeo Dal Verme –… Leggi »
20 Ottobre 1709 (Guerra per la successione di Spagna) – Il Principe Eugenio di Savoia investe ed obbliga alla resa la piazza di Mons nel Belgio. 1860 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa… Leggi »
19 Ottobre 202 a. C. (Seconda guerra punica) – Publio Cornelio Scipione in battaglia campale vince Annibale a Zama: Cartagine è piegata alla volontà di Roma. 1911 (Grande italo-turca) –… Leggi »
18 Ottobre 1447 (Lotte contro le invasioni straniere) – Bartolomeo Colleoni batte a Frascata, presso Alessandria, in memorabile battaglia, i francesi e fa prigioniero il loro comandante Rinaldo di Bresnay…. Leggi »