1912 (Guerra italo-turca) – Occupazione, dopo vittorioso combattimento, delle zone di Sidi Abdalla e di Bracsada, presso Derna. 1916 (Grande guerra) – Un violento contrattacco nemico sferrato nella notte contro… Leggi »
69 a.C. (Guerre mitridatiche) – Il proconsole Licinio Lucullo con soli 15.000 legionari batte sanguinosamente a Tigranocerta l’esercito del Re dell’Armenia forte di 210.000 armati. 1913 (Campagna libica) – In… Leggi »
5 Ottobre 1911 (Grande italo-turca) – Le compagnie di sbarco occupano il forte Sultania e innalzano su Tripoli la bandiera italiana. 1915 (Grande guerra) – In valle di Terrangolo sulla… Leggi »
4 Ottobre 1712 (Guerra per la successione di Spagna) – Il Principe Eugenio di Savoia con riuscito stratagemma penetra nel forte di La Kenoque, sull’Yser, costringendo il presidio francese… Leggi »
3 Ottobre 1509 (Lotte contro le invasioni straniere) – Padova, difendendosi leoninamente contro l’imperatore Massimiliano d’Austria che l’aveva cinta d’assedio, obbliga le soldatesche teutoniche ad abbandonare il campo e a… Leggi »
2 Ottobre 1624 (Guerre contro i pirati) – Navi toscane al comando del Montauti battono all’isola Tavolara presso il golfo di Terranova (Sardegna) una flottiglia corsara e ne liberano 512… Leggi »
2 NOVEMBRE 1860 (Campagna delle Marche-Umbria-Bassa Italia) – L’esercito nazionale agli ordini di Re Vittorio Emanuele II impegna sul Garigliano un violentissimo combattimento con le truppe borboniche che, dopo… Leggi »
1 Ottobre 1624 (Guerre contro i pirati) – Navi toscane, napoletane e pontificie protese alla caccia del corsaro mussulmano Assan Agà lo rintracciano presso l’isola di S. Pietro, a sud-ovest… Leggi »
1744 (Guerra per la successione d’Austria) – Battaglia di Madonna dell’Olmo, presso Cuneo, fra le truppe franco-spagnole e gli austro-sardi comandati dal Re Carlo Emanuele di Savoia. L’esito è incerto… Leggi »
1860 (Campagna delle Marche Umbria Bassa Italia) – Sesta giornata dell’investimento di Ancona. La piazza sempre più stretta d’assedio e battuta da terra e da mare dalle forze nazionali si… Leggi »