1300 (Lotte contro le invasioni straniere) – Roberto Bossi alla testa degli abitanti di Piazza Armerina e con l’ausilio degli armati di Guglielmo Calcerando e Palmiero Abate libera la città… Leggi »
1492 (Scoperta dell’America) – Sfidando l’ignoto, Cristoforo Colombo salpa dalle Canarie con le caravelle “Santa Maria”, “Pinta” e “Nina” per intraprendere il viaggio che lo condurrà alla scoperta del Nuovo… Leggi »
1300 (Lotte contro le invasioni barbariche) – Gli abitanti di Piazza Armerina sotto la guida di Roberto Rossi strenuamente difendono la libertà siciliana contro le armate di Carlo d’Angiò. Al… Leggi »
1706 (Guerra per la successione di Spagna) – I principi Eugenio e Vittorio Amedeo di Savoia in marcia su Torino per liberarla dall’assedio dei francesi sorprendono presso Pianezza, sulla Dora… Leggi »
1860 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Silvio Ciccarone inizia un moto insurrezionale negli Abruzzi facendo abbattere gli stemmi borbonici, disarmando i gendarmi e concentrando in sè tutti i poteri. 1915… Leggi »
1908 (Operazioni in Somalia) – Una nostra colonna, battute le tribù di Bimal a Merene, s’inoltra nel territorio dell’Uebi Scebeli ed occupa Agfoi, fortificandola. 1916 (Grande guerra) – Gli alpini… Leggi »
70 d.C. (Guerre di Roma in Asia) – Tito, figlio dell’imperatore Flavio Vespasiano, con un esercito di 80.000 uomini, espugna dopo 5 mesi di accaniti combattimenti la città fortificata di… Leggi »
1915 (Grande guerra) – Sull’alto Piave le nostre truppe con ardite azioni si assicurano il possesso del Massiccio di M. Chiadenis e di M. Avanza tra la valle di Sesis e… Leggi »
31 Agosto 1638 (La disfida di Crevacuore) – Tenzone analoga a quella di Barletta fra 30 italiani e altrettanti francesi, motivata dal contegno sprezzante di questi ultimi verso il nostro… Leggi »